È proprio il caso di dire ‘Inarrestabile J.K Rowling!’. Il suo nuovo crime novel dal titolo ‘The Silkworm’ arriverà nelle librerie inglesi a Giugno. Si tratta del seguito di ‘The Cuckoo’s Calling – Il richiamo del cuculo’, secondo romanzo per adulti dopo ‘Il seggio vacante’. Cormoran Strike è un investigatore privato destinato a diventare il nuovo protagonista di una serie firmata J.K Rowling, anche se l’autrice si presenta sotto mentite spoglie usando lo pseudonimo di Robert Galbraith. Il motivo di questa scelta non è chiaro, si potrebbe trattare di semplice coerenza letteraria tra linea narrativa e firma stilistica, voglia di mettersi in gioco in tutti i modi possibili o semplicemente un tentativo di evitare la vanagloria. Non ci è dato saperlo. Quello che è certo è che l’autrice si è lasciata sfuggire ‘l’inganno letterario’ poco prima dell’uscita di ‘Il richiamo del cuculo’ facendo impennare le vendite del romanzo. Semplice strategia quella della Rowling, che noi ameremmo comunque sotto qualsiasi pseudonimo.
La ‘mamma’ di Harry Potter ha saputo slacciarsi da questo ruolo dimostrando di saper lavorare su altri generi, anche se agli occhi dei suoi lettori e soprattutto dei fans del maghetto più famoso degli ultimi tempi resterà sempre la mente geniale ideatrice di una saga dal successo senza pari. Sul fatto che gli otto libri dedicati ad Harry Potter siano considerati ‘per ragazzi’ ne avremmo forse da dire un bel po’. Non possiamo far altro che consigliare la lettura a tutti gli adulti, invitandoli a leggerli con la mente e con il cuore, per capire quanto il mondo magico di Harry sia molto simile a quello di tutti noi. L’autrice ha dichiarato più volte di voler archiviare il mondo Potteriano senza mai abbandonarlo del tutto, tant’è che attualmente, in collaborazione con la Warner Bros, casa di produzione dell’intera saga, è al lavoro sulla sceneggiatura di un nuovo film ispirato ad uno pseudobiblium di sua invenzione, che ancora una volta rientra nel mondo di Harry e compagni: Gli animali fantastici: dove trovarli. Il libro si pone come la copia di uno dei testi scolastici di Harry Potter, scritto dall’autore immaginario Newt Scamandro, un famoso ‘magizoologo’. Il film sarà ambientato a New York, negli anni venti, circa 70 anni prima dell’arrivo di Harry ad Hogwarts.
J.K Rowling ha chiesto l’importante ruolo di sceneggiatrice per fare in modo che la storia cinematografica non si scosti troppo dal racconto scritto, cosa che già era successa per alcuni film della saga. Quello che tutti i fans
vorrebbero sapere è se effettivamente le voci di corridoio che prevedono nella pellicola una comparsa dell’autrice stessa e di alcuni protagonisti della saga sono fondate o se si tratta solo di rumors nati per aumentare gioie e tensioni dell’attesa! Così l’autrice si muove tra ‘babbani’, magizoologia, draghi verdi gallesi, centauri, e le storie del suo investigatore privato, che se nel primo libro lavora sul caso di una modella celebre e tormentata che precipita dal balcone del suo attico, questa volta è impegnato nelle indagini sulla sparizione dello scrittore Owen Quine. Non ci resta che aspettare il nuovo romanzo e l’uscita del film, chiedendoci se effettivamente J.K Rowling sia in possesso di una bacchetta magica. La domanda sorge spontanea considerando che a questa ‘Regina’ i poteri non mancano!