Agenti letterari ed editori sono partiti per la Germania all’annuale Fiera di Francoforte, che inizia il Mercoledì 6 ottobre per gli addetti ai lavori, ma sarà aperta al pubblico dal 9 al 13 ottobre, in mezzo a una raffica di uscite nuovi libri molto interessanti.
Grande partenza per il secondo romanzo di Kiran Desai, che ha vinto il Man Booker con il suo debutto di The Inheritance of Loss. La solitudine di Sonia e Sunny racconteranno la storia di due giovani indiani contemporanei alla ricerca di un modo per creare un rapporto moderno. Il titolo è già stato acquistato dall’editore Sonny Mehta a Alfred Knopf negli Stati Uniti per 2,5 milioni di dollari, sulla base di una proposta di quattro pagine inviata dall’agente Andrew Wylie.
Di Orhan Pamuk in uscita il libro che racconta il panorama della cultura underground di Istanbul, attraverso la storia di un venditore di strada nella città.
Intanto Anna Funder è tornata finalmente, dopo un’assenza di sette anni, questa volta con All That I Am , un romanzo su attivisti antifascisti che rischiano la vita per mettere in guardia il mondo su Hitler, basato strettamente su una storia vera.
Una biografia autorizzata del sudafricano Desmond Tutu scritto dal sudafricano giornalista Allister Sparks, in collaborazione con la figlia, premiata di tributi da tutti, dal Dalai Lama a Hillary Clinton, sarà anche presente in fiera. L’Agenzia Curtis Brown ha detto che la biografia è impostata per la pubblicazione in tutto il mondo, in occasione dell’80° compleanno di Tutu nel mese di ottobre del prossimo anno.
Sono previsti 7.300 espositori di 90 Stati diversi su una superficie complessiva di 171.790 dedicati alla Buchmesse. All’Italia sarà dedicato il cosiddetto “Punto Italia” di 274 metri quadrati (Halle 5.1 B5), inaugurato il 9 alle 10.30 dal Presidente dell’AIE Marco Polillo, dall’Ambasciatore d’Italia in Germania Elio Menzione, dal Console Generale d’Italia a Francoforte Cristiano Cottafavi e dai principali editori italiani, dove verranno esposti circa 1300 titoli di 49 editori italiani.
Patrick Janson Smith , editore presso la HarperCollins che presenta Blue Door, ha affermato che gli editori avevano dimenticato che la recessione, che ha colpito nel 2009 gli acquisti di Francoforte, e il panico degli espositori l’anno scorso, per questa edizione si profila un nuovo inizio.