L’invenzione emotiva di Benito Ruggiero inizia dalla fine o, meglio, dalla “quasi fine” della sua voce narrante. In fuga dalle luci e dai rumori della festa in paese,...
Oggi Internet è in grado di sostenere quasi tutte le attività umane, dallo shopping al sesso, dalla ricerca scientifica alla rivolta popolare. Intenet viene usato per mantenere...
Alcune piccole note, tra i primi 10 sono 4 i titoli che sono presenti in contemporanea sia nella classifica deli libri che degli ebook, e in generale...
La Biblioteca comunale di Lagosanto organizza, con il patrocinio della Regione Emilia Romagna, la XVI edizione del concorso per poesia e narrativa laghese. Il concorso laghese 2014 totalmente...
Le donne: sono loro le protagoniste indiscusse di questo romanzo. Abitano in un piccolo paesino del sud, sono madri e mogli oppure figlie che aspettano di diventare...
Qualche giorno fa è stata stilata la classifica dei primi dieci libri più venduti e letti in tutto il mondo. Ci credereste mai? Al primo posto troviamo...
Il ghetto di Varsavia fu istituito dal regime nazista nel 1940 nella città vecchia di Varsavia. Fu il più grande ghetto europeo. E’ qui che il romanzo “Il piccolo burattinaio...
Marida Lombardo Pijola é una nota giornalista, scrittrice e opinionista. Tra i numerosi argomenti che ha trattato nella sua carriera ci sono quelli relativi all´adolescenza, le donne e...
Inizia tutto con un viaggio in treno, chilometri da macinare guardando il paesaggio scorrere dentro il finestrino come in un cinema. Anna, Michele e il signor Campi...
“I luoghi più caldi dell’inferno sono riservati a coloro che in tempi di grandi crisi morale si mantengono neutrali” Così esordisce Dan Brown “L’Inferno”, quarto romanzo di...
Sara Lorenzini, è nata a Roma nel 1981. Ha cominciato giovanissima a lavorare nel settore della comunicazione: editoria, televisione e nuovi media. Nel 2010 ha pubblicato con...
“Parti da un libro” è lo slogan che apre la XII edizione della Fiera nazionale della piccola e media editoria, a Palazzo dei Congressi dell’Eur a Roma....
“…sentirsi come un lungo ramo senza fiori… ogni speranza è raggiungibile ogni certezza è irragionevole…” Marta sui Tubi. La speranza è in gran parte argomento di predicatori...
Una nuova traduzione di Lidia Castellani e la prefazione di Manuela Fraire che ci consegna un’inedita lettura psicoanalitica delle protagoniste dei due racconti. In libreria da dicembre ...
Arrivo con qualche ora di ritardo, lo so bene. Ma d’altronde certe ‘giornate’ non hanno bisogno di una data ben precisa per essere ricordate. Questa mattina, mentre...