
Autore: Noemi Cuffia
Pubblicato da LiberAria - 2013
Pagine: 150 - Genere: Narrativa rosa
Formato disponibile: Brossura
Collana: Meduse

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Dopo tanti anni passati insieme, Celeste non sa più per quale ragione sta con Leone. Domandandosi cos'è l'amore, in una Torino inaspettata, vive una passione amorosa che è una sorta di doppia spirale: nutre e distrugge un amore che supera i cento battiti al minuto.

Fortelicato. Se dovessimo inventare una parola per descrivere Il metodo della bomba atomica sarebbe questa. Forte la storia, delicata la scrittura. Noemi Cuffia ambienta la sua storia tra Torino e Finale Ligure, una storia di amore, a dire il vero di ricerca dell´amore e con questo una parte di se stessi. Ma anche di piccole cure, di silenzi e pazzia, incrostata di sangue.
Leone e Celeste insieme praticamente da sempre, un amore da non dire, fatto di silenzi, senza domande, spiegazioni. Loro lo lasciano esistere e basta, quasi inevitabile, quasi tutto. Celeste trascorre il tempo con le piantine del suo terrazzino, e parla sul suo blog di come fioriscono, del loro significato, di come si proteggono quasi in maniera inversamente proporzionale a quanto nella vita reale taccia. Una flowerblogger maniacale che si nasconde da tutto e tutti. Poi aspetta che Leone torni dal lavoro, si rinchiude nel suo mondo, lo sfiora appena. Celeste nasconde un grande dolore dentro di sé. O forse più d´uno.
Per farglielo dimenticare, per distrarla dalle paure dalle cose che non riesce a capire, dalla perdita, Leone s´inventa dei metodi. Leone è un uomo che a Celeste ricorda un bambino, paziente, sempre presente, anche coi piccoli gesti, che vive per proteggere Celeste da se stessa. Il metodo del jazz, della corsa, del mostro che ti insegue, della bomba atomica consistono nell´impegnare la mente con qualcosa di nuovo, distrarre i pensieri, costringere Celeste a uscire di casa. Liberarla dai mostri, farla concentrare su qualcosa di positivo o di semplicemente diverso per sollevarla.
Questo meccanismo imperfetto ma funzionante potrebbe durare all´infinito. Potrebbe. Leone, il blog, le piante, la casa, una vita, una delle possibili, cominceranno invece ad appannarsi davanti a Umberto. Umberto è in tante cose più vicino a Celeste del resto, seppure l´età possa sembrare un ostacolo. Le mani eleganti, i gesti, i silenzi e soprattutto il blu dei suoi occhi faranno affogare Celeste in lui. Proprio come con Leone il cuore di Celeste brucia le tappe dell´innamoramento, non si pone domande, prende senza comprendere, senza vere decisioni. Come se non esistesse scelta.
È forse questo l´amore? Una domanda ricorrente, una miccia bagnata che per una volta decide di accendersi. L´amore è forse pazzia? Può nascondersi in qualcosa di straordinariamente sbagliato? La scrittura di Noemi Cuffia ci guida in una storia dapprima dolcemente triste verso un´altra dolorosa, a frammenti, schegge di pensieri, di scoperte, di tappe bruciate. Una pazzia coinvolgente, il punto di non ritorno, l´amore mai detto di un patto quasi di sangue, l´inevitabile. Il racconto toglie la terra sotto i piedi, costantemente, quando delinea i nuovi tratti dei personaggi, quando descrive la loro limitatezza, quando irrompe con forza inondando di incertezze di cuori e ne muta il suo stesso corso inesorabilmente.
Il metodo della bomba atomica è un libro di piacevole lettura. Gli occhi lo ballano come un lento mentre dentro il cuore impazza. Una storia speciale, dai ritmi giusti. Una storia fortelicata capace di sorprendere, di tenere il lettore sul filo, di farlo sperare per il meglio, di tenerlo sognante il tanto che basta con la poesia di un amore non amore.
Uno dei libri più belli di questo 2013 senz´altro. Merita di essere letto. Vi strapperà dalla vita, dai sogni, dai perché provvisori. Lasciatevi sorprendere. Con il metodo della lettura.
Per acquistare Il metodo della bomba atomica vai allo store.