![Recensione di Belgravia di Julian Fellowes Recensione di Belgravia di Julian Fellowes](http://www.leggereacolori.com/wp-content/uploads/2016/05/Belgravia.jpg)
Autore: Julian Fellowes
Pubblicato da Neri Pozza - Giugno 2016
Pagine: 32 - Genere: Romanzo storico
Formato disponibile: eBook
![](https://www.leggereacolori.com/wp-content/uploads/2020/06/separator-books.jpg)
📙 Versione Kindle
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Alla vigilia della battaglia di Waterloo, due famiglie s’incontrano al ballo organizzato dalla duchessa di Ri-chmond. Durante il ballo succederà qualcosa che poi terrà uniti tutti i partecipanti in un senso di condivi-sione del dolore che solo la guerra può dare.
![three-half-stars](https://www.leggereacolori.com/wp-content/plugins/ultimate-book-blogger/assets/images/stars/circle_pink/three-half-stars.png)
Ma non dovete lasciarvi distrarre dalle cianfrusaglie della società. Siete troppo intelligente per quelle, o dovreste esserlo (…).
Durante il ballo organizzato dalla duchessa di Richmond, arriva la notizia che di lì a poco si dovrà combattere la battaglia di Waterloo. Siamo nel 1815 e tutti gli uomini, giovani e meno giovani, sono costretti ad abbandonare la pista da ballo per indossare le armature con cui combatteranno quella che, loro sperano, sarà l’ultima battaglia. Prima dell’interruzione della festa però tutto filava liscio, o quasi. Numerose copie ballavano ma solo una era in primo piano, al limite del grande scandalo, secondo la moglie del Mago.
Protagonista è la famiglia Trenchard: James Trenchard è l’uomo di fiducia del duca di Wellington, chiamato appunto il Mago perché nonostante la carestia riusciva sempre a procurare i necessari approvvigionamenti; sua moglie Anna è una donna particolarmente burbera e austera, che nonostante avesse sposato il figlio di un commerciante di strada, seppur ora nelle grazie degli aristocratici del paese, condannava la figlia Sophia a mettere da parte i suoi sogni d’amore con Lord Bellasis nipote della duchessa di Richmond. Il ballo organizzato da sua zia era, infatti, un modo per loro di stare insieme e danzare sino all’alba, ma né Anna né tantomeno la guerra saranno d’accordo.
I giorni a seguire saranno portatori di spiacevoli notizie e di lunghe preghiere, ma un segreto coverà a lungo tra due delle famiglie presenti al ballo della Duchessa.
Belgravia è il titolo di un’opera composta da undici libri di cui il primo è In battaglia a passo di danza. La storia si svolge nel 1840, ma la fase iniziale racconta della partenza per la Battaglia di Waterloo avvenuta nel 1815. Il nodo centrale è il segreto che due famiglie conosciutesi nella festa organizzata dalla duchessa di Richmond, alla vigilia della Battaglia, che si svilupperà nei racconti che seguiranno e che saranno pubblicati a cadenza settimanale.
Approfondimento
Belgravia è un elegante quartiere di Londra che fu proprietà di Richard Grosvenor, marchese di Westminster che nel 1820 ne determinò lo sviluppo e la ricchezza. Attualmente è un ricco distretto nel cuore di Londra, in cui risiedono la maggior parte delle ambasciate.
Julian Fellowes, autore di Belgravia proviene dal cinema: sceneggiatore e attore di numerosi film, si è cimentato nella scrittura prima con due best sellers, sino a creare quest’opera tanto attesa. Costituita da undici libri che usciranno a cadenza settimanale come fossero puntate di un telefilm, Belgravia descrive la società londinese e inglese del primo Ventennio dell’Ottocento. Così attenta agli scandali e ai principi che talvolta vengono messi da un lato, la società aristocratica inizia ad accogliere nelle sue sale da ballo la borghesia industriale e le famiglie di coloro che assistono in disparte i grandi personaggi della politica del tempo. Due di queste famiglie, una aristocratica e l’altra borghese, si incontreranno e scontreranno sino a dover covare per anni un segreto nascosto agli occhi di molti. Il segreto le unirà da un lato pur tenendo le due famiglie ben separate nelle file dei ranghi sociali.
Belgravia è un’opera derivata dalla tradizione, tipica del periodo di Dickens e Gaskell, dei racconti “a puntate” dell’epoca vittoriana. S’inizia con In battaglia a passo di danza per continuare con Un incontro fortuito, Legami di famiglia, Nella casa di Belgrave Square, L’incontro galante, Una spia tra noi, Un uomo d’affari, Una rendita vitalizia, Il passato è una terra straniera, Il passato ritorna ed Eredità. Titoli accattivanti per una collezione che non può mancare nella libreria di appassionati del Romanticismo ottocentesco tipico della società inglese dell’epoca vittoriana.
Mary Marinella