Autore: Roberto Emanuelli
Pubblicato da Rizzoli Pagine: 289 - Genere: Narrativa Italiana
Formato disponibile: Brossura, eBook
Collana: Rizzoli narrativa
📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
Abbiamo bisogno di una mano che prenda la nostra quando arriva il buio, di uno sguardo che ci faccia sentire al sicuro anche quando il mondo fa paura, quando la terra trema sotto i nostri piedi e tutto intorno sembra cedere e crollare.
L’amore è un continente inesplorato e fantastico proprio come la magia che fa provare. Due anime diverse e due modi di vedere il mondo: gli occhi di Sally e Simone. Lei una giovane adolescente, alle prese con una storia importante il suo ragazzo Andrea. Simone invece è un uomo ormai adulto di 35 anni. Vive una grande storia d’amore con Nicole.
Ascolta, hai presente quando senti quel vuoto dentro farsi spazio nel petto? Quando il respiro si fa corto e la razionalità ti lascia? C’è di mezzo l’amore, il terrore di perderlo o che lui non scelga te, solo te.
Già dalle prime righe di Buonanotte a te scopri che Sally non è solo innamorata del suo Andrea, ma è innamorata dell’idea dell’amore. Ha tanti amici e amiche che le sono vicini, buoni voti a scuola e una passione che alleggerisce la sua anima: il canto. Grazie a Federica, la sua insegnante e modello di vita, riuscirà a mettersi in gioco anche in situazioni rischiose, ma soprattutto comincia a chiedersi chi è veramente.
Simone non ha più idea di cosa vuol dire amare, è convinto che la carriera e i soldi siano la sua unica ragione d’esistere. A ricordargli che non sempre le cose vanno per il verso giusto è proprio la sua compagna Nicole. Ogni notte lo aspetta a casa pronta e combattiva e rinuncia a quell’amore che da sempre l’appartiene… fin da giovane.
La buonanotte porta consiglio ai due protagonisti, Sally ascolta le parole veritiere di una giovane blogger che ogni sera le addolcisce il sonno e le sue giornate. Dall’altro lato Simone presto capisce che la sua Buonanotte salverà non solo il suo animo, ma anche quello della persona che rischia di perdere, Nicole.
Sally e Simone si incontreranno mai anche solo per un caso? La vita e gli eventi faranno sì che in un universo parallelo oppure opposto siano legati dal destino? Dopotutto è questo che immaginiamo… o forse no…
Buonanotte a te è stato all’inizio un racconto programmato con una fine già scritta. In realtà è pieno di emozioni, ed è questo che Roberto Emanuelli trasmetta, soprattutto nelle espressioni che utilizza. Sally, per esempio, è il ritratto dell’amore e della spensieratezza, è una ragazza ingenua e con un grande cuore, la su felicità quasi non conta rispetto a quella di chi ama. Preferisce la compagnia degli amici, ama studiare e sfoga la sua rabbia tramite la musica. Andrea per lei è stato e sarà sempre il suo primo amore, ma ad un certo punto rimane ferma e decisa a combattere per quello che vuole. Anche se molto giovane ascolta le parole dei grandi, cosa che oggi non accade. Si forma nella sua mente una precisa idea di chi e cosa vuole diventare, un’adulta piena di sogni e molto tenace. Simone invece è un adulto forse mai cresciuto, arriverà a rendersi conto che la felicità non si misura con i soldi, ma con l’amore e la pazienza che aveva perso.
Approfondimento
Lo spazio temporale subisce un capovolgimento drastico verso la fine, dove tutto quello studiato e minimizzato fino ad un momento prima viene completamente stravolto. È come dover aprire gli occhi e non rendersi conto di ciò che è accaduto nel passato. È una sorpresa. La fantasia va oltre l’immaginazione. Così alla fine, le due anime descritte non erano poi così lontane dall’incontrarsi e la Buonanotte tra loro è sempre stata un miracolo quotidiano da condividere l’uno con l’altro. È un sogno.. nel vero senso della parola… un sogno talmente reale da sembrare vero.
Roberto Emanuelli mette in gioco anche sé stesso nel libro e fa capire quanto i valori della famiglia, l’amicizia e soprattutto l’amore non siano da tenere nascosti, ma vadano compresi piano piano, si combatta per essi non rinunciando a essere distinti come persone. La Buonanotte, se data nel modo giusto dona magie inaspettate essendo un buon ingrediente per non dimenticare di perdersi, ma di ritrovarsi insieme.
Se Roberto Emanuelli non fosse un buon scrittore lo consiglierei come consulente di coppia, avrebbe molti pazienti al suo seguito! Buonanotte a te è una medicina per il cuore e per la mente.
Serena