![Recensione di Il baco da seta di Robert Galbraith Recensione di Il baco da seta di Robert Galbraith](http://www.leggereacolori.com/wp-content/uploads/2015/11/91Iv9-UCL0L._SL1500_.jpg)
Autore: Robert Galbraith
Pubblicato da Salani - Ottobre 2014
Pagine: 555 - Genere: Gialli
Formato disponibile: Copertina Rigida
Collana: Romanzo
![](https://www.leggereacolori.com/wp-content/uploads/2020/06/separator-books.jpg)
📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Il detective privato Cormoran Strike e la sua assistente Robin indagano sulla misteriosa scomparsa dell’eccentrico scrittore Owen Quine. Le indagini portano a scoperte inquietanti: un manoscritto introvabile che se venisse pubblicato potrebbe rovinare molte vite, uno scrittore che in tanti vorrebbero far tacere e intrighi del mondo editoriale londinese fanno da sfondo a un crimine efferato. Cosa si celerà realmente dietro questa sparizione? Strike riuscirà a sbrogliare l’intricata matassa di bugie e gelosie che sembrano non avere soluzione?
![five-stars](https://www.leggereacolori.com/wp-content/plugins/ultimate-book-blogger/assets/images/stars/circle_pink/five-stars.png)
Con una trama intrecciata magistralmente, colpi di scena, un delitto efferato e misteri da svelare, Galbraith ci porta con Il baco da seta nel mondo degli intrighi dell’editoria londinese.
Seguiamo le indagini del detective privato Cormoran Strike, assunto dalla moglie dello scrittore Owen Quine, misteriosamente scomparso. Cormoran, aiutato dalla fama imprevista suscitata dalla precedente risoluzione di un importante caso, ha cominciato a ricevere molte offerte di lavoro da ricchi clienti che gli stanno permettendo di riprendersi dalla precaria situazione finanziaria. Nonostante la propensione ad accettare solo casi remunerativi, quando si trova alla porta la moglie di Quine che chiede il suo aiuto, l’istinto lo spinge ad accettare il caso senza pensare al compenso. Sostenuto dall’aiuto della caparbia, determinata e sempre presente assistente Robin, si ritrova a indagare su qualcosa che non avrebbe mai immaginato.
Owen Quine, personaggio sgradevole e fuori dagli schemi, autore di testi controversi e alla ricerca di una fama che, dopo il successo del primo libro non si è ripresentata, ha portato con sé un suo manoscritto che getta fango su parecchi personaggi del mondo editoriale di cui fa parte, un libro in cui tortura e sessualità malata tessono le fila per portare a galla i vizi e i segreti più oscuri di molti suoi colleghi. Dopo il suo ritrovamento Strike, affiancato dall’abile aiuto e dalla sensibilità della sua assistente Robin, si trova a dover districare una matassa fatta di rapporti personali intricati, bugie e verità celate. Attraverso indagini, interrogatori e deduzioni il detective arriverà alla teoria giusta e riuscirà a mettere in trappola il colpevole.
La trama de Il baco da seta è portata avanti senza lasciare nulla al caso, in un crescendo di coinvolgimento e tensione del lettore che lo rendono partecipe delle indagini, degli interrogatori e delle tecniche usate dal detective per riuscire a carpire le informazioni che gli servono. Ci si sente stuzzicati a cercare il colpevole, a crearsi teorie e vederle irrimediabilmente distrutte poco dopo. Fino alle battute finali non si è in grado di scoprire il colpevole e, anche allora, si rimane spiazzati dall’improvvisa rivelazione.
La parte poliziesca viene affiancata da un’ottima narrazione che segue le vicende personali dei personaggi e dei protagonisti, caratterizzandoli profondamente e focalizzandosi sulla loro psicologia. Grazie a questa particolarità si entra nel vortice delle supposizioni e allo stesso tempo ci si sente partecipi delle vicende personali e delle sensazioni dei protagonisti. Le descrizioni molto accurate e le atmosfere tetre fanno da cornice a questa storia dagli aspetti macabri, permettendo al lettore di scorrere le immagini e viverle come se si fosse presenti.
Un romanzo che vuole mettere in luce alcuni aspetti di un mondo fatto non solo di parole e poesia, ma anche di invidie e ostacoli in cui il desiderio di fama, a volte, supera quello di esprimersi attraverso la propria arte.
Approfondimento
Il baco da seta è un romanzo costruito in modo da intrecciare molteplici aspetti e soddisfare le aspettative degli amanti del genere, ma incontrare i gusti anche di coloro che sono poco avvezzi a questo tipo di narrativa.
Il personaggio del detective Strike suscita diversi sentimenti: frustrazione per il suo essere a volte molto freddo e distante; compassione per la sua sofferenza e la sua rabbia verso una condizione che gli impedisce la totale indipendenza; simpatia quando emerge la sua ironia pungente. Un uomo a tutto tondo, che ama il suo lavoro al punto da metterlo al centro della sua vita, ma del quale allo stesso tempo si scorgono gli aspetti più emotivi e sentimentali.
Robin dal canto suo è fiera del suo lavoro da assistente, ha l’ambizione di diventare detective e affiancare Strike nei suoi casi. È ancora combattuta tra un lavoro che desidera fortemente, ma che necessità di dedizione assoluta, e la sua vita sentimentale. Ha una forte sensibilità che la rende essenziale nel rapportarsi con le persone più diffidenti ed equilibra bene la coppia. Molto interessante è il rapporto instauratosi tra Robin e Cormoran: una complicità trattenuta nei limiti professionali, ma che spesso fa intuire un legame più forte e crea aspettativa su eventuali sviluppi.
La scrittura è scorrevole, descrittiva, ma anche incalzante e frizzante. Ci sono molti momenti divertenti che spezzano quelli più truci. La trama principale è affiancata da una sotto-trama che si evolve durante la lettura della serie, ma che non è comunque messa in secondo piano. Robert Galbraith è riuscito a destreggiarsi su diversi piani narrativi senza mai essere superficiale.
Amando particolarmente l’approfondimento dei personaggi Il baco da seta mi ha completamente rapita, scorre velocemente e non si hanno certezze fino alle battute finali, proprio come un buon giallo deve fare. Mi sento di poterlo consigliare a tutti coloro che vorrebbero dare una possibilità a questo genere di lettura e, per qualsiasi ragione, non l’hanno ancora fatto.
[amazon_link asins=’B01B4Z9P00,B00F5XZ2VY,B00K6MKFXY’ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’b0be1d6f-3acf-11e7-bf46-e58023297622′]