
Autore: Clarice Lispector
Pubblicato da Adelphi - Agosto 2022
Pagine: 282 - Genere: Narrativa
Formato disponibile: Brossura, eBook
Collana: Fabula
ISBN: 9788845937163
ASIN: B0BB6X5BB2

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📗 Trovalo usato
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
“Che succedeva? perché il suo intero passato scoloriva e cominciava orribilmente un tempo nuovo? D’improvviso iniziò a sudare, lo stomaco si strinse in una sola ondata di nausea, respirava terribilmente oppressa e ansante – cosa le succedeva? O cosa stava per succedere.”

La voce non aveva alterato il silenzio della notte ma ne aveva spaccato l’oscurità in due come se quel grido fosse un fulmine bianco. Prima ancora di avere coscienza dei suoi movimenti, Virgínia si ritrovò dentro casa, dietro la porta chiusa. Il salone, la scala si allungavano in un silenzio indistinto e scuro. Le lampade accese dondolavano al vento in un prolungato movimento muto.
Il romanzo Il lampadario affronta con toni pacati e riflessivi un viaggio introspettivo nella tormentata anima della protagonista trasportando il lettore in una dimensione quasi onirica, che evoca la celebre Virginia Woolf per dipanarsi in un ampio monologo che scava nei meandri del proprio io, in una sorta di psicoanalisi freudiana per approdare nel luogo della memoria, rappresentato dalla grande dimora di Granja Quieta, luogo tormentato della propria infanzia, in cui risuonano il silenzio e l’angoscia coadiuvati da un enorme vuoto.
La vita labile e fluida della gracile, ma al contempo tenace, Virginia trascorre fluttuando in simbiosi con il fratello Daniel, legati dal mistero di storie inventate e da una Società Segreta di cui solo loro fanno parte, con l’ intento di fuggire velocemente da quel…“microcosmo di ghiaccio” che li imprigiona. Solo grazie allo scorrere inesorabile ad incessante del tempo Virginia si renderà conto che il passato non ritorna poiché è stato vissuto e questo avrà sempre una parte importante nella sua esistenza.
Il suo corpo è pervaso da un brivido di sensazioni infantili che la sua mente non riesce più a catturare la sua disperazione oltrepassava misteriosamente le amarezze della vita e la sua allegria più segreta sfuggiva al piacere del mondo.
Maturando pian piano passo dopo passo lungo il cammino della vita la protagonista comprenderà che l’unico modo per accettarsi è vivere bene non è perseguire incessantemente la perfezione, ma al contrario accogliere le proprie carenze e imperfezioni, per essere veramente noi stessi, riappacificandosi con il passato.
Il lampadario è un romanzo pieno di pathos che tiene sempre il lettore in ansia. Lo stile risulta a volte prolisso, comunque la lettura è piacevole e non altalenante. Un testo duro da mandar giù perché scava nei meandri più reconditi dell’anima, mettendo a nudo le fragilità imperscrutabili dell’essere umano
Approfondimento
Il posto dove si è stati felici non è il posto dove si può vivere.
Nel suo secondo romanzo, Clarice Lispector ci prende per mano e ci accompagna lentamente attraverso i vividi ricordi del doloroso passato, mantenendo però sempre costante la voglia di riscattarsi, al punto tale da simpatizzare con i personaggi tanto da commuoversi.
Pagina dopo pagina quindi il lettore viene catapultato in un universo parallelo magico ed imperscrutabile al contempo,
Francesca Votino