Autore: Matt Haig
Pubblicato da E / O - Settembre 2019
Pagine: 332 - Genere: Narrativa Contemporanea
Formato disponibile: Brossura, eBook
Collana: Dal mondo
ISBN: 9788833571300
📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
🎬 La video recensione su Youtube
“La sicurezza della Famiglia dipendeva esclusivamente dalle mie azioni”
Un Labrador disposto a tutto pur di mantenere la felicità e l’unione della sua Famiglia. Attento a fiutare ogni odore dei componenti per cercare di prevenire o risolvere eventuali problemi che ostacolano l’armonia
Matt Haig ci racconta un periodo della vita della Famiglia Hunter, una coppia con due figli, raccontato in prima persona dal loro Labrador Prince che osserva attentamente lo svolgersi degli eventi, spesso negativi, che si abbattono su ogni componente della Famiglia.
Prince ci fa conoscere gli umani Adam professore di scuola superiore, sua moglie Kate, i figli Charlotte e Hal e poi i suoi simili pelosi a quattro zampe con i quali dialoga e si confronta nel linguaggio solo a loro conosciuto.
Cerca in tutti i modi di seguire il Patto dei Labrador che detta le leggi di comportamento da seguire affinché venga perseguito lo scopo della loro esistenza: proteggere la Famiglia e mantenerla unità è lontana dai pericoli che il mondo esterno presenta e che possono minare la felicità dei suoi cari.
“Poi riconobbi l’odore. Quell’odore appena percettibile. Proveniva da Kate e diventava sempre più intenso. Sapevo che era odore d’amore, che sgocciolava via da lei”
Grazie all’incredibile fiuto di cui sono dotati i cani, Prince riesce a percepire gli stati d’animo dei componenti la famiglia, avvertire l’avvicinarsi di pericoli e ad agire di conseguenza per scongiurarne il disfacimento.
Purtroppo Prince non sempre riesce a portare a termine il suo scopo o ad essere fedele al Patto dei Labrador perché i sentimenti che prova per i suoi cari non lo fanno essere sempre razionale. L’amore è l’attaccamento alla sua Famiglia lo portano ad infrangere le regole del Patto e pagherà un caro prezzo per questo.
Approfondimento
Noi umani saremmo molto più performanti se possedessimo il fiuto dei cani. Quante informazioni potremmo acquisire dagli odori delle persone che ci stanno intorno e dall’ambiente che ci circonda!
L’autore Matt Haig ci fa proprio rimpiangere di non avere questo dono ma d’altra parte i cani si meritano questa peculiarità perché, non possedendo la parola, il fiuto è a loro necessario.
Ma attenzione!!
Gli odori non si possono inventare, nascondere o falsificare mentre le parole sì…
E proprio perché non parlano sono considerati i migliori amici dell’uomo, oltre ad essere creature straordinarie, dotate di animo puro e buono.
Soprattutto a che ama gli animali, i cani in particolare, questo libro regalerà emozioni uniche e farà apprezzare ancora di più la silenziosa devozione che hanno nei nostri confronti, capiremo che anche quando sembrano disinteressati a noi, i nostri amici pelosi ci stanno studiando, annusando e a loro modo proteggendo.
Barbara Boato