
Autore: Philip Pullman
Pubblicato da Salani - Maggio 2011
Pagine: 265 - Genere: Letteratura per ragazzi
Formato disponibile: Brossura

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
In una grigia e misteriosa Londra del 1872, tra sette segrete, personaggi inaffidabili e segreti indicibili, la giovanissima Sally Lockhart, appena rimasta orfana di padre, scende da una carrozza e si reca agli uffici della Lockhart & Selby, spedizioni marittime. Non sa che da lì a poco un uomo morirà e la sua vita sarà un continuo divenire di cambiamenti e scoperte sorprendenti.

Tieni asciutte le polveri.
Nei bassifondi di una tetra e uggiosa Londra vittoriana, la sedicenne Sally si trova all’improvviso completamente sola al mondo e inizia a indagare sulla morte del padre e su un misterioso rubino lasciatole da lui in eredità. L’unico indizio in suo possesso è contenuto in una lettera che riceve qualche giorno dopo il naufragio della nave commerciale diretta in Cina in cui suo padre ha perso la vita.
Dal momento in cui Sally leggerà la lettera nulla sarà più come prima e le indagini la porteranno lontana dai luoghi a lei familiari per addentrarsi in una Londra pericolosa e poco accogliente, dove però avrà la fortuna di incontrare personaggi bizzarri quanto positivi, che si offriranno di aiutarla con grande generosità.
Non mancheranno i colpi di scena, quella di Sally non sarà solo la ricerca della verità circa la morte del padre ma, soprattutto, l’inizio di grandiose novità e colpi di scena che riguarderanno la sua vita intera e come l’aveva vista e vissuta fino ad allora.
La serie di personaggi benevoli che Sally incontrerà nel suo cammino, avrà un ruolo essenziale nell’andamento della storia. I suoi nuovi amici la accoglieranno e ospiteranno nella loro casa in pieno stile bohémien e le offriranno un lavoro. Saranno inoltre decisivi nella risoluzione del mistero che si cela intorno la morte del padre e il rubino introvabile.
Il rubino di fumo è il primo libro della serie che ha come protagonista la giovane e coraggiosa Sally Lockhart. L’autore, Philip Pullman, rivisita con grande maestria e con eccellenti doti narrative, il genere del romanzo giallo in senso classico e lo ambienta in una Londra di fine Ottocento che sembra venir fuori da un romanzo di Charles Dickens. Nulla manca, infatti, dell’atmosfera dickensiana: imprevisti, disgrazie, ingiustizie, riscatto.
Il tutto scorrerà in maniera piacevole rendendo la lettura veloce e fluente.
Approfondimento
Il personaggio di Sally, pur vivendo una serie di sventure e gravi ingiustizie, non mostra minimamente tratti patetici o di vittimismo, anzi, è un’eroina molto contemporanea, che, in epoca vittoriana, spara con la pistola e affronta temibili personaggi che, più volte, tra le pagine del libro, hanno fatto tremare (e morire di crepacuore) anche i più adulti e impavidi uomini presenti nella storia narrata.
Interessante anche il personaggio dell’acerrima nemica di Sally, la signora Holland, la quale, quasi banalmente, dietro la propria cattiveria, degna delle peggiori streghe di una fiaba gotica intrisa di orrore, cela solamente molto risentimento, frustrazione e sentimenti feriti.
Il lettore amerà soprattutto i protagonisti positivi della storia, che daranno un po’ di respiro alla nostra povera eroina inseguita e minacciata di morte ad ogni passo che compirà tra le strade di una Londra per niente rassicurante. Tra questi personaggi, Sally incontrerà anche l’amore che avrà le sembianze seducenti di un giovane e astuto fotografo…
Sally lasciò cadere la lettera e chinò la testa. Tutto si era ridotto a questo, ormai: a un cofanetto pieno di soldi, a una lettera. Piangeva. Gli aveva voluto molto bene. E lui aveva salvato tutto: ci sarebbe stato un futuro, un lavoro per Jim… E avrebbero pagato un detective che cercasse Adelaide. E avrebbero…
«Papà» mormorò.
Oh, ci sarebbero state ancora difficoltà, tantissime. Ma le avrebbe affrontate. Garland&Lockhart!
Raccolse lettera e cofanetto e si avviò alla stazione.
Laura Ventimiglia
[amazon_link asins=’B0064CPRG0,8850235313,B073TYX34J,B00B4WGE8U,8850232942′ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’76173450-a5e7-11e7-9d70-bd299827f6e2′]