![Recensione di La nube sul platano di Jean Gray Recensione di La nube sul platano di Jean Gray](http://www.leggereacolori.com/wp-content/uploads/2014/02/La-nube-sul-platano.jpg)
Autore: Jean Gray
Pubblicato da AutoriEbook - 2013
Pagine: 437 - Genere: Narrativa rosa, Thriller
Formato disponibile: eBook
![](https://www.leggereacolori.com/wp-content/uploads/2020/06/separator-books.jpg)
📙 Amazon (spedizione gratuita)
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Una morte accidentale sembra non esserlo. Emma ha la sensazione che la sua amica Anna non sia morta per errore. E si invischierá in una storia complicata le cui fila sono mosse da uno spietato narcotrafficante. Suspense, passione, bugie, delitti, una storia che esplora l´animo umano, di coraggio e forza dell´amore.
![four-stars](https://www.leggereacolori.com/wp-content/plugins/ultimate-book-blogger/assets/images/stars/circle_pink/four-stars.png)
Lettori a colori affamati di libri eccoci a una nuova recensione. Perché leggete le recensioni? Qualcuno dirà per scoprire la trama, altri per avere un giudizio, altri ancora per conoscere la scrittura di un determinato autore, per curiosità. Io credo che però la domanda a cui desiderate avere una risposta più di tutte sia “perché devo comprare questo libro”? Una buona recensione deve essere in grado di rispondervi, a maggior ragione quando si tratta di autori emergenti poco conosciuti. A questa domanda risponderò. Ma cominciamo dall´inizio.
Se Jean Gray nasconde la sua identità dietro un personaggio che arriva dalla carta stampata, ma dai fumetti, di certo non nasconde di avere le idee chiare sulla trama e sui personaggi in questo romanzo d´esordio. Priva di incertezze la storia di La nube sul platano si muove attorno a Emma giovane giornalista di successo per il “Times” di Los Angeles, Emma nasconde un passato duro in Italia, la vita non gli ha risparmiato la perdita dei genitori fin da piccola, la perdita di un figlio e nemmeno un matrimonio con l´uomo della sua vita naufragato troppo presto. A riportarla in Italia sarà un´altra storia di dolore, la perdita dell´amica e sorella adottiva Anna. Le circostanze misteriose della morte però non la convinceranno così comincerà a indagare personalmente e si tratterrà in Italia per scoprirne di più.
Emma oltrepasserà il limite e gli si aprirà uno scenario intricato e oscuro, qualcosa di più grande di lei. Non mancheranno i colpi di scena, le aggressioni, i morti e i dubbi, che ostinatamente lei si rifiuta di considerare ma che non sfuggono al lettore attento. La nube sul platano non è propriamente un thriller, l´amore, infatti, resta protagonista dell´intera vicenda. Da una parte con Marco, l´ex marito che vista la sua presenza prova a riallacciare i rapporti con lei, sfruttando il fascino e la bellezza che gli son propri misti a un atteggiamento remissivo e a ondate di gelosia e dall´altra Alex, collega all´impiego temporaneo alla “Voce”, bello e dannato, scontroso, arrogante e con un atteggiamento opportunista verso il gentil sesso. Marco avrà il merito di apparire ovunque, al ristorante, al supermercato, nei pensieri impegnando Emma in un duro processo di ricordo e presa di coscienza sul valore del loro rapporto. Alex invece ostile ma bellissimo, confuso ma sicuro, capace di cambiare modo di fare velocemente; i due sbanderanno insieme e si troveranno insieme fuori strada, in notti di sesso, e fuori strada alla caccia dei responsabili della morte di Anna.
La bella Emma sarà solo un mezzo per arrivare all´epilogo della vicenda? E Marco sarà l´uomo che dice di essere da potersi meritare di nuovo l´amore di Emma? In questo duello se ne nasconderà un altro ancora più profondo di motivi personali. E tutte le convinzioni di Emma verranno meno in due giorni, tutto il suo mondo crollerà come un castello di carte. Carte sempre più mischiate. Emma sarai pronta a morire per vendicare la tua amica?La bella e coraggiosa Emma mi ricorda Darby Shaw ne’ Il rapporto pelican di Grisham, capace di scavare nel passato e ricostruire a ritroso la strada che porta ai cattivi nonostante il gioco si faccia duro. Per come è impostata la storia definirei più un romanzo sentimentale che thriller ma ci sono entrambi i fattori, sapientemente mescolati, che rendono la lettura interessante anche per un pubblico maschile. Tuttavia probabilmente le donne apprezzeranno di più questa storia.La scrittura più che di un esordiente sembra quella di chi sa già come scrivere perché il libro piaccia al suo target, non ci sono lampi di creatività, ma tutti gli elementi son dosati con precisione, in molti casi i personaggi dicono quel che ci si aspetta che dicano, e anche la storia offre segnali che un lettore attento interpreta senza che questi però svelino tutta la trama. In La nube sul platano Jean Gray rivisita il tema “delitti e passione” in una maniera diversa, con una storia lineare e un intreccio non particolarmente complesso in grado di interessare, sviare, coinvolgere il lettore più volte verso un finale incerto fino all´ultimo.
Torniamo alla domanda dell´inizio: perché dovrei comprare questo libro? Perché a parte qualche piccolo passaggio non perfetto dal punto di vista stilistico non si sente la differenza tra la penna di Jean Gray con quella di molte altri scrittrici più note. Inoltre la storia non è mai noiosa, non incappa in “buchi” che sovente capitano, in cui la storia si perde o è semplicemente diluita, come ho accennato prima gli eventi son disposti uniformemente nel testo, caratteristica che permette al testo di mantenere una tensione costante. Un altro motivo? Secondo me gli autori emergenti vanno premiati, soprattutto quando si dimostrano al loro esordio già preparati e capaci di offrire un´esperienza positiva al lettore, come in questo caso.
La lettura di La nube sul platano vi conquisterà, provare per credere (Qui un´anteprima gratuita da leggere).