Autore: Paolo Giordano
Pubblicato da Mondadori - 2010
Pagine: 304 - Genere: Narrativa Contemporanea
Formato disponibile: Brossura
Collana: Oscar Grandi Bestsellers
📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
La storia di due ragazzi invischiati nella solitudine, Alice e Mattia. Lei zoppa per via di un incidente sciistico, lui affetto dalla sindrome di Asperger, simile all'autismo. Due vite sempre parallele che non s'incontrano mai.
I numeri primi. Due numeri divisibili soltanto per uno o per loro stessi. Non s’incontrano mai. Questa è la storia di Mattia e Alice. Due ragazzi che sono sempre stati vicini. Senza mai toccarsi. Come due numeri primi. 11e 13, per esempio. Con in mezzo quel 12 che non li faceva aderire. Bastardo. Entrambi hanno subito un trauma, da piccoli. Un trauma che li accompagnerà per tutta l’adolescenza. Un trauma che l’accompagnerà per tutta la vita.
S’incontreranno per la prima volta al liceo. Quasi per gioco. Ma quel gioco non piaceva loro. Si allontanano. Si respingono. Sono due rette parallele. Parallele nello stesso perocrso. Vicinissime, ma non convergono. Crescono. Lui si laurea. Riceve un’offerta di lavoro. Partire? E Alice? Cosa prova per lui? Cosa prova per lei? Troppe domande, nessuna risposta. Si separano. Lei si sposa. Non riesce a dare a suo marito ciò che vuole. Lui ottiene brillanti successi, nella sua carriera. Però, forse, manca qualcosa. Forse ora è giunto il momento di provare un po’ di felicità. Ma sapranno trovarla?
Vincitore del Premio Strega 2008, opera prima di Paolo Giordano. La Solitudine Dei Numeri Primi è un libro che prende, trascina, sempre più giù, a furia di calci e pugni nello stomaco. Ma è anche un libro che non si riesce a smettere di leggere. Forse ritroveremo un po’ di noi nelle vicissitudini dei protagonisti. Forse li sentiremo vicini. Senza mai incontrarli. Come due numeri primi. Un capolavoro da annoverare nella vostra biblioteca. Assolutamente.
Roberto Baldini