Autore: Victoria Schwab
Pubblicato da Mondadori - Novembre 2020
Pagine: 492 - Genere: Fantasy
Formato disponibile: Copertina Rigida
Collana: Oscar fantastica
ISBN: 9788804732334
ASIN: B08LZSVGGG
📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📗 Trovalo usato
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
“Mi chiamo Adeline LaRue” dice a sé stessa. “Mio padre mi ha insegnato a sognare a occhi aperti, mia madre a essere una brava moglie ed Estele a invocare gli dei”.
Addie è una ragazza singolare, di quelle che ti rimangono impresse nella mente e nel cuore. Chissà perché, però, alla fine è solo lei a ricordare.
Cos’è una persona, se non il segno che lascia al proprio passaggio?
Addie è una giovane donna proveniente da un paesino della Francia. È intelligente e, per la sua epoca, eccessivamente indipendente. La sua più grande amica è Estele, una donna che ha deciso di non sposarsi, nonostante i pregiudizi del suo tempo. Ella ha insegnato ad Addie l’arte di pregare gli antichi dei, ripetendole sempre la stessa e unica regola: mai invocare gli dei che sono in ascolto dopo il tramonto. Un giorno, però, Addie commetterà l’errore di venire meno a ciò che Estele le aveva detto. Fu così che la ragazza venne condannata ad una vita da fantasma: lei vive, ma non può lasciare traccia del suo cammino.
Addie si ritrova a ricordare tutti, mentre chi la incontra si dimentica di lei. Avrebbe migliaia di motivi per abbattersi e arrendersi, ma ogni volta che sulla sua strada si presenta una nuova difficoltà lei si rimbocca le maniche, senza mai tirarsi indietro. Addie è fatta così: affronta le situazioni di petto, senza paura, perché sa di non avere niente e nessuno da perdere. Nessuno riesce a legarsi a lei e ciò a volte rappresenta un vantaggio, poiché non deve temere di ferire o deludere qualcuno che ama. Ma un giorno qualcosa cambierà, qualcosa rovescerà tutte le sue certezze, facendole mettere in discussione ciò in cui credeva. Per la prima volta, Addie ha una speranza, una certezza a cui aggrapparsi durante i momenti più bui. Forse, adesso, ha la possibilità di ottenere ciò che fino a quel momento non aveva creduto possibile: un riscatto.
Certo, dimenticare è così triste. Ma essere dimenticati, quello sì che ti fa sentire sola.
Approfondimento
Adeline è la donna che ha lasciato Villon alla vigilia di un matrimonio sgradito. Ma Addie… Addie è stato un regalo di Estele, più corto, efficace, il nomignolo scattante della ragazza che va per mercati e allunga il collo per sbirciare oltre i tetti, di colei che sogna e disegna storie più audaci, mondi più grandiosi e vite vissute all’insegna dell’avventura.
La vita invisibile di Addie LaRue è un libro toccante, dove la magia si intreccia all’amore. Fanno da sfondo numerose epoche e città differenti e l’arte è il filo conduttore di tutta la storia. È un racconto leggero, scorrevole, ricco di colpi di scena e che ti fa desiderare di leggere sempre più pagine, di seguito, perché ti lascia sempre con qualche domanda irrisolta.
Addie è un personaggio un po’ controverso. Da un lato è una giovane donna emancipata, che non ha bisogno di nessuno al di fuori di sé stessa; dall’altro una ragazza in cerca di un briciolo d’affetto. Intelligente e astuta, Addie non è una principessa in cerca del principe azzurro, ma una guerriera disposta a tutto per riprendere le redini della sua vita.
“Secondo te, una vita vale qualcosa anche senza imprimere un segno nel mondo?”. Il ragazzo si fa più serio, e deve aver colto la tristezza nella sua voce poce perché dice: “Credo che esistano tanti modi di valere”.
La vita invisibile di Addie LaRue è una favola moderna, un vero e proprio inno a non perdere mai la speranza.
Emanuela Barbera