Autore: Renée Knight
Pubblicato da Piemme - Marzo 2016
Pagine: 283 - Genere: Thriller
Formato disponibile: Copertina Rigida
📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Un libro arriva all’improvviso nella vita di Catherine e il passato che ha cercato di seppellire riemerge con prepotenza a proiettare le sue cupe ombre sulla sua vita (quasi) perfetta, come ultimo atto di una vendetta architettata per anni.
Catherine si fa forza ma le sembra di non farcela. È aggrappata allo smalto freddo del lavandino e solleva la testa per guardarsi allo specchio. Il viso che le restituisce lo sguardo non è lo stesso con il quale si è coricata. Lo ha già visto, quel viso, e sperava di non vederlo più.
Catherine è una donna di successo della televisione, impegnata, con un marito dalla brillante carriera di avvocato, una casa nuova senza porte per testimoniare la mancanza di segreti e barriere tra di loro e una camera per gli ospiti per un figlio che stenta a trovare la sua indipendenza economica e psicologica lontano dai genitori.
Un libro dall’incipit invitante appare in casa sua e man mano che prosegue nella lettura si accorge che il riferimento a persone e fatti non è puramente casuale. E non a caso il disclaimer inserito di solito sulla prima pagina dei libri è barrato con una riga rossa: su quel libro c’è un pezzo del suo passato che ha cercato in tutti i modi di dimenticare e che ora invece vede scritto nero su bianco.
E non è l’unica a vederlo: anche al figlio Nicholas il libro viene recapitato in una maniera apparentemente casuale dal suo autore, un professore in pensione che non fa niente per nascondere la sua identità, anzi, vuole essere rintracciato e vuole introdursi nella vita perfetta di Catherine per insinuare il dubbio della menzogna e far rivivere il dolore di un avvenimento tragico accaduto tanti anni prima in Spagna.
In una spirale di tensione crescente, Catherine sarà costretta a fare i conti con il suo passato per non far distruggere il suo presente e per non mettere nuovamente a repentaglio la vita di suo figlio Nicholas in un evolversi drammatico degli eventi che condurrà allo sconcertante finale.
La vita perfetta è un thriller che parte con una sottile inquietudine di fondo, delineando una vita dall’apparenza perfetta della protagonista, che tanti potrebbero volere, per poi svelarne poco a poco le notevoli imperfezioni e le ombre, costringendo la protagonista a rimettere in discussione le scelte di oblio che ha fatto in passato.
L’inquietudine si trasforma in angoscia man mano che la lettura prosegue, il passato viene gradualmente svelato in un susseguirsi di flashback che accelerano il ritmo della narrazione e diventano i pezzi di un puzzle che il lettore si costruisce durante la lettura fino alla scoperta dell’illuminante tassello finale.
Approfondimento
La trama de La vita perfetta è davvero ben ordita, il lettore non si annoia nella lettura, anzi ne è catturato proprio per la curiosità di sapere qual è la verità ultima, anche se è portato a credere che tutto sia già chiaro dall’inizio. Ci induce una riflessione, su quali cose del nostro passato abbiamo taciuto nel nome di una motivazione superiore, e se a distanza di tempo la scelta è stata vincente o ne stiamo subendo le conseguenze in maniera inaspettata quanto imprevedibile, e a questo interrogativo è probabilmente difficile per tutti dare una risposta.
La scrittura è un pò secca e spigolosa, avrebbe bisogno di ammorbidirsi affinchè il libro attragga il lettore non solo con la concitazione della storia ma anche con la fluidità della narrazione. La vita perfetta è un libro che quindi si legge volentieri, ma che non fa stare svegli la notte perchè non si riesce a staccare gli occhi dal testo pur di arrivare al finale il prima possibile.
Rosalba Romano