
Autore: Gianmarco Papi
Pubblicato da Bookabook - Dicembre 2021
Pagine: 231 - Genere: Fantasy
Formato disponibile: Brossura, eBook
Collana: Narrativa
ISBN: 9788833235356
ASIN: B09NDJBLLQ

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📙 Versione Kindle
📗 Trovalo usato
Per gli adulti capaci di apprezzare una fiaba, per i bambini dalla curiosità mai sazia e per te che hai creduto nelle storie di un alieno.

Credo che le fiabe, quelle vecchie e quelle nuove, possano contribuire a educare la mente. La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi.
Sono effettivamente ipotesi quelle che possiamo arrivare a formulare nella mente ogni volta che terminiamo di leggere un capitolo di Momenti. Cronache dell’Universo Gentile. Un fascicolo di storie, di racconti in cui possiamo trovare anche un po’ di magia. Non esiste un tempo preciso in quanto ogni personaggio vive nel proprio, possiamo però ritrovare luoghi e persone che diventano familiari proseguendo con la lettura. Importante però è…prestare attenzione. Ma in fondo questo è quello che facciamo tra le pagine di un libro, ci catapultiamo in un mondo e lo facciamo nostro. Qui abbiamo la possibilità di trovarne più di uno, diverse vicende, diverse riflessioni e il tutto arriva attraverso uno stile semplice e leggero. Sottile ma visibile il filo che lega ogni storia, senza stringere. Troviamo descrizioni di paesaggi, di natura e il rispetto che è importante darvi. È una lettura in grado di accendere curiosità e fantasia nella mente di grandi e piccoli, che insieme possono imparare a fantasticare sul lieto fine.
Momenti. Cronache dell’universo gentile offre piccole storie che vedono come protagonisti perlopiù bambini di tutte le età. Se troviamo un’esistenza matura abbiamo comunque un riferimento alla giovane età, quella appunto in cui sia ha un’anima ancora gentile, quella con cui ognuno di noi nasce ed è con tanto impegno che si può riuscire a mantenerla tale. Tra le pagine di questo libro, con le curiosità e le piccole magie certamente troviamo un piccolo aiuto a cui aggrapparci se siamo noi i grandi a prenderlo tra le mani.
Approfondimento
La terra era di tutti e lui voleva correrci sopra. L’aria era di tutti e voleva solo respirarla a pieni polmoni, e gridare, se gli andava.
Ogni capitolo suggerisce la storia che governerà il racconto, con la possibilità comunque di essere sorpresi. Troviamo Ana che inconsapevolmente da vita ad una leggenda. Liwanu che teme per la propria vita e il saggio Niklas che insegna l’arte della pazienza e del rispetto per la natura. Nise che porta con sé un mistero e la curiosità di svelarlo. Marilène e la sua curiosità per un giardino che racchiude suoni e magia. Senza svelare altri nomi, lascio la curiosità e la voglia di scoprire gli altri numerosi personaggi e le altrettante storie. Ogni lettore troverà un’affinità con una storia in particolare, e si ritroverà a continuare a scriverla con la propria fantasia.
“Prenditi il tuo tempo, fai le cose con il tuo ritmo e vedrai che otterrai qualcosa” le aveva detto la madre una volta, in uno slancio quasi esagerato. “E che cosa?” le aveva risposto lei sgranando gli occhi. “Chi può dirlo!” era stata la sentenza finale.
Giorgia Pietrantoni