
Autore: Helen Wolff
Pubblicato da Marsilio - Aprile 2024
Pagine: 208 - Genere: Biografico
Formato disponibile: Brossura, eBook
Collana: Romanzi e racconti
ISBN: 9788829718467
ASIN: B0CXSBMGJW

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📗 Trovalo usato
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
In fuga dal grigiore della Germania nazista, un editore rubacuori e la sua giovane collaboratrice intraprendono un viaggio tra le baie soleggiate del Sud della Francia. Lei, vent’anni più giovane, si lascia affascinare dall’indipendenza e dall’autenticità, stanca dei tradimenti e degli eccessi di lui. In una piccola casa alle porte di Saint-Tropez, scoprirà il piacere della solitudine, stringendo nuovi legami e riscoprendo sé stessa. Questo romanzo autobiografico, ambientato in un’estate di libertà e trasformazione, celebra il potere della rinascita personale. Marion Detjen narra anche la passione per i libri che portò Kurt e Helen Wolff a fondare la storica Pantheon Books.

Solo la paura è sbagliata. Fare cattivi pensieri è sbagliato. Concedersi alla vita è giusto. Come un tempo ci si affidava a Dio. Forse alla fine è la stessa cosa.
Un amore tormentato fin dal principio, che difficilmente potrà durare. Un noto editore amante delle belle donne e della vita mondana e la sua assistente, più giovane di vent’anni, partono all’avventura per vivere il loro amore lontano dalla loro patria, la Germania. Girando la Francia si ritrovano in posti bellissimo, alberghi di lusso e rinomati. Qualcosa, però, guasta l’atmosfera. Questa coppia non potrebbe essere più diversa: lui vuole godersi la vita al massimo, tra sfarzi, divertimento e belle donne di compagnia, lei, al contrario, vuole vivere una vita tranquilla e rilassata. Sarà proprio a causa di questa sua esigenza che la donna, stanca delle ripetute amanti del suo compagno, deciderà di allontanarsi da lui per cercare qualcosa che le dia stabilità. Vagando senza una meta ben precisa e con pochi soldi si ritroverà a Saint Tropez. In questa città affitterà una piccola casa tutta per sé, dove avrà finalmente la possibilità di trovare la sua indipendenza e la sua tranquillità. Un’estate magica alla scoperta di un luogo nuovo, tra sole, mare e nuove amicizie che le faranno riscoprire quello che conta davvero nella vita e le permetteranno di conoscere meglio sé stessa. Chissà che fosse proprio quello il cambiamento che aspettava?
Paesaggio per amare è una sorta di romanzo autobiografico. Infatti, riprende stralci dei primi anni di vita insieme di Kurt e Helen Wolff e del loro lavoro con i libri e nell’editoria. È un romanzo che ti conquista pagina dopo pagina. Il lettore segue la protagonista in questo viaggio mozzafiato alla scoperta di sé stessa e per la conquista della propria indipendenza. Un vero a proprio percorso di rinascita. Una lettura che a tratti può risultare lenta, ma efficace. È un po’ come venire catapultati nell’estate di Saint Tropez tra sole, mare e feste, con paesaggi mozzafiato.
Approfondimento
Paesaggio per amare prende spunto dai primi anni di vita insieme degli editori Kurt e Helen Wolff. I due si conobbero presso la casa editrice Kurt Wolff Verlag nel 1928 e si sposarono nel 1933. Successivamente i due emigrano in Francia (e proprio da questo viaggio vengono ripresi degli stralci che finiranno poi nel romanzo autobiografico). La coppia poi partirà per New York dove fonderanno una nuova casa editrice: la Pantheon Books. La pronipote di Helen, Marion Detjen, si è occupata di scrivere la postfazione del romanzo. Partendo da una serie di scatoloni lasciati dalla prozia, ripercorre tutte le tappe della sua vita e della sua passione per i libri e per l’editoria. Una conclusione perfetta per il romanzo.
Bookswanderlust