Autore: Mario Vattani
Pubblicato da Idrovolante Edizioni - Maggio 2021
Pagine: 250 - Genere: Narrativa
Formato disponibile: Brossura, eBook
ISBN: 9788899564810
ASIN: B094XG4W9L
📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📗 Trovalo usato
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Partendo da una Tokyo vivace e frenetica, Rika viaggerà verso una Roma cupa e intimidatoria che diventerà per lei lo sfondo di un incubo da cui potrà fuggire solo grazie alla sua forza interiore.
No, non volevo nessuno davanti a me, volevo ballare e basta, nella musica, in mezzo a tutti quei ragazzi che si muovevano come me, tutti insieme, come lunghi capelli scuri in un suono liquido denso e buio.
Diciassette anni e tanta voglia di ballare e sfrecciare con il suo scooter sulle strade di Tokyo. Questa è Rika. Le uscite con gli amici, le incomprensioni con la madre, le prime esperienze sentimentali e quella irrequietezza tipica della adolescenza che la porta a fare scelte avventate come rasarsi le sopracciglia o fingersi escort per qualche ora.
È estate e Rika si prepara a partire. Quel viaggio in Italia, che doveva essere la classica vacanza di famiglia, il viaggio dei sogni per un gruppo di giapponesi che hanno risparmiato per una vita intera, è destinato a cambiare la vita di Rika per sempre. Per le strade di una Roma decadente e logorata da caos e vandalismo, un incontro innocente si trasformerà in una lotta alla sopravvivenza che Rika potrà vincere solo guardandosi dentro e riscoprendo la sua forza, il suo coraggio e la sua determinazione.
Approfondimento
Ispirato a un fatto di cronaca realmente accaduto, Rika è all’apparenza un articolo di giornale romanzato riguardante un episodio di violenza che si ripete tante, troppe volte in molte parti del mondo. Ma al di là del mero evento descritto, Rika è anche un piccolo viaggio interiore alla ricerca del proprio “io”. Tutti noi potremmo essere Rika e, spinti dall’ ingenuità, ritrovarci ad affrontare un incubo e tutti noi siamo un po’ Rika quando, per affrontare le difficoltà della vita, dobbiamo guardarci dentro e trovare quella forza d animo che in fondo tutti noi possediamo.
Lo stile è magistrale. Gli stati d’ animo sono minuziosamente descritti. Guardiamo il mondo attraverso gli occhi di Rika e insieme a lei attendiamo gli eventi. Il ritmo è pacato, il testo è pervaso da una tensione che spinge il lettore ad andare oltre, a divorare una pagina dopo l’altra in attesa degli eventi. L’ attesa è forse un po’ troppo lunga ma viene ampiamente ricompensata da un finale cupo e drammatico che tiene col fiato sospeso fino all’ ultima parola.
Viviana Gatta