Autore: Carla Vangelista, Silvio Muccino
Pubblicato da Mondadori - 2011
Pagine: 368 - Genere: Narrativa Contemporanea
Formato disponibile: Brossura
Collana: Arcobaleno
📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Il favoloso mondo dei ragazzi degli anni 60. Il tempo delle prime minigonne, del Piper, le Polaroid, raccontate attraverso le generazioni che hanno vissuto quel periodo.
Rivoluzione. Vengono in mente guerre, battaglie, proiettili, sangue, grida.
Non è detto che sia sempre così. A volte. Molte volte, la vera rivoluzione è dentro noi. Ma non per questo è meno silenziosa. Anzi.
1964. Sofia è giovane. Carina. Piena d’energia. Adora, in maniera viscerale, i Beatles. Soprattutto Paul. Tanto che lo vede. Gli parla. In quanti abbiamo avuto amici immaginari? Di solito pupazzi, eroi di cartoni animati. Lei no. Ha come amico uno dei musicisti più famosi al mondo. Si vogliono bene. Si abbracciano. Lo ama.
1997. Matteo è in piena tempesta ormonale. Vorrebbe… Tutto. Spaccare il mondo. Vuole amare, vuole gridare, vuole… Vuole. Deriso dai più, cerca un’opportunità, una sola occasione di rivalsa. E la trova… Ma trova anche delle fotografie. Con questa ragazza. Bionda. Bellissima. Chissà quanti anni ha, ora?
Presente. Un’occasione per conoscersi. Occasione… Un evento funesto. Il funerale di un amico. Però dà l’opportunità a Matteo e Sofia di conoscersi. E capire, anche ad anni di distanza, cosa hanno condiviso. Cos’ha fatto quell’uomo, quello stesso uomo, per entrambi. Li ha fatti uscire dal loro guscio, ha aperto loro gli occhi, è stato un amico, cosa? Forse tutte queste cose. Forse ha solo dato il via alla loro rivoluzione. E scusate se è poco.
Dopo Parlami D’Amore e Un Altro Mondo, tornano Silvio Muccino e Carla Vangelista. A dire il vero Un Altro Mondo è solo di lei, però Muccino ne ha curato la trasposizione cinematografica. A questo punto non ci resta che attendere il film di Rivoluzione n. 9. Nel frattempo io mi procurerò gli altri due libri…
Roberto Baldini