Autore: Cinzia Giorgio
Pubblicato da The Pink Factory Publishing - Giugno 2021
Pagine: 72 - Genere: Letteratura per ragazzi
Formato disponibile: Brossura, eBook
ISBN: 9798521180547
ASIN: B0979L31M6
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📙 Versione Kindle
Un mistero proveniente dall’antico Egitto avvolge una mummia appena arrivata al British Museum. A dover risolvere l’enigma un ragazzo dall’illustre cognome; Holmes. Il discendente del famoso Sherlock, dovrà mettere a dura prova il suo giovane fiuto.
Buon sangue non mente.
Questo simpatico libro per ragazzi gioca l’accattivante titolo su di un primo enigma, quello che si nasconde dietro l’iniziale “S” puntata. Troppo ovvio dare per scontato che il protagonista sia il famoso Sherlock! Infatti le prime pagine sono dedicate alla presentazione dei protagonisti della storia, a partire appunto da Sidney Holmes, pronipote del famoso zio investigatore.
Sidney, o meglio “Sid” come viene chiamato confidenzialmente, ha diciassette anni, è figlio di Nigel, e insieme al suo più caro amico Andrew, si è appena iscritto al corso di laurea in archeologia a Cambridge. Fra i protagonisti di S. Holmes troviamo un’altra illustre erede, Jane Watson, paleopatologa al British Museum, dove lavora insieme al famoso egittologo padre di Sid. Il romanzo è ambientato nel 1927 a Londra, quando al museo arriva direttamente dall’Egitto un prezioso sarcofago contenente la mummia appena scoperta di Senmut, lo speziale del faraone Ramses II. Parallelamente, nella famosa abitazione al n. 221b di Baker Street, che gli Holmes hanno ereditato dall’avo Sherlock, il pronipote scopre nella polverosa soffitta, un grosso baule verde chiuso da un lucchetto arrugginito. Le iniziali S.H. fanno intuire a chi appartenesse, stuzzicando subito la curiosità del giovane Sid. Da quel momento una voce misteriosa comincia a sussurrare nella mente del ragazzo, una voce che solo lui sente, mentre al museo, nel sarcofago da dove la mummia è stata tolta, viene scoperto un piccolo anfratto fino ad allora ignorato.
Pur essendo un libro per ragazzi, S. Holmes risulta una lettura molto piacevole, dallo stile sciolto e semplice, adatto alla fascia di età a cui è destinato, ma non troppo banale. La storia è deliziosamente costruita, perfetta per stimolare una giovane mente avida di mistero e amante dei segreti. La figura di Sherlock Holmes in veste di saggio fantasma è un gradevole richiamo al suo più tradizionale personaggio.
Approfondimento
S.Holmes e il mistero della mummia è sì un libro dedicato ai ragazzi, ma a mio avviso può essere inteso anche come un lungo racconto per far trascorrere un piacevole pomeriggio ad un adulto desideroso di una lettura non impegnativa, al pari di un rilassante fumetto.
Francesca Balacco