Autore: Antonio Moresco
Pubblicato da SEM - Ottobre 2021
Pagine: 288 - Genere: Racconti
Formato disponibile: Brossura, eBook
ISBN: 9788893903790
ASIN: B09GPM5KFQ
📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📗 Trovalo usato
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Un romanzo che spazia nella vita dell’autore tra i suoi quindici e settant’anni. L’introspezione è l’elemento chiave della narrativa di queste pagine. È la perfetta descrizione dello scrittore che si mostra, tramite il suo elemento, ai propri lettori per quello che è veramente. Un libro che nasce da un connubio di più opere dello scrittore, alcune di esse neanche mai state completate.
Mi ero gettato sull’amore come su un telone di sicurezza da una finestra del ventesimo piano. Ma all’ultimo momento il telone si è spostato. Sono andato a sfracellarmi sul marciapiede.
Nelle pagine di Stelle in gola ogni interpretazione è libera di fare il suo corso. Un libro che certamente si distingue tra tutti. Ci si destreggia tra i sogni di un ragazzino poco più che adolescente e trai bisogni e le sofferenze di un uomo che affronta la cruda realtà di quello che lo circonda. È un libro fatto di desideri, spesso spezzati, di grandi speranze, ma anche di volgarità che si mischia alla sofferenza. Una sofferenza che si può percepire fin dentro le ossa e che consente ai lettori di vedere l’anatomia del proprio autore.
Ho avuto molte volte, leggendo queste pagine, la sensazione che qualcosa non andasse nel mondo, che tutto ciò che vediamo è distorto e la realtà viene tradita. Nel corso della lettura non si percepisce sempre in quale preciso momento della vita dello scrittore ci si trova, ma è limpida l’idea che egli ha dell’ambiente circostante. Si evince la sua arte, che è iniziata in un luogo frequentato nella quotidianità e per il quale l’autore non si spreca ad usare un termine indocile.
A tratti, leggendo di questo luogo, personalmente, ho immaginato nella mia mente ciò che Antonio Moresco cercava di illustrare a parole, e subito mi è apparso chiaro il motivo per cui gli ha dato tale importanza. Si ha la sensazione di affacciarsi a una finestra del mondo e vedere la nascita, la morte dovuto al rifiuto e la risurrezione di un uomo. Per affrontare un simile romanzo bisogna avere una base consolidata di pazienza, occorre dargli tempo e quando meno ce lo si aspetta, ecco che arrivano le stelle in gola.
Approfondimento
Stelle in gola è un’opera in alcuni momenti di difficile comprensione, piena di descrizioni particolarmente esplicite della vita dell’autore, a partire dalla sua sessualità fino ad arrivare ai pensieri più intimi e personali. Lo sconsiglio quindi a coloro che non amano testi dove il lessico non è particolarmente signorile ma prevale il rozzo. Di conseguenza anche il tipo di scrittura non è di basso livello, si colloca piuttosto nel medio-alto.
Il messaggio che questo libro vuole trasmettere, però, è a mio avviso molto significativo e credo che alla fine del romanzo tutti coloro che lo hanno letto avranno dentro di sé una verità in più. Questa verità però sarà diversa per ognuno di noi perché questo libro ha la capacità di ribaltare alcuni temi della vita quotidiana, sempre partendo dal basso per poi arrivare ai pensieri più profondi. Antonio Moresco si conferma anche questa volta come lo scrittore più originale ed interessante della letteratura odierna destreggiandosi alla perfezione tra molti.
Victoria Polito