
Autore: Brad Meltzer, Tod Goldberg
Pubblicato da Fazi - Febbraio 2020
Pagine: 391 - Genere: Thriller
Formato disponibile: Brossura, eBook
Collana: Darkside
ISBN: 9788893256940

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
🎬 La video recensione su Youtube
“The house of secrets” è il nome di un programma televisivo americano, molto popolare e di grande successo, che tratta di misteri, di complotti, di storie dimenticate. Il conduttore Jack Nash, ormai anziano, muore in circostanze non chiare mentre è in auto con i figli Hazel e Skip. Da questo momento inizia una serratissima vicenda di avvenimenti inspiegabili, spionaggio internazionale, storia antica americana, tutto imperniato sulla famiglia Nash e sull’affetto che lega i suoi componenti.

Dopo l’incidente automobilistico in cui è morto suo padre, Hazel Nash si risveglia in ospedale senza memoria: ha solo vaghi ricordi, ma ha completamente dimenticato i legami affettivi e di amicizia che la uniscono alle persone che la circondano. Quindi non riesce a fidarsi di nessuno, né del fratello, né del medico, né dell’agente dell’FBI che la copre di domande e interrogativi. In particolare l’FBI vuole scoprire il motivo per cui due cadaveri ritrovati assassinati in Canada e a Dubai indossassero una giubba militare risalente al 1780, di proprietà del padre di Hazel, ormai defunto. Jack Nash infatti era un appassionato di storia americana e soprattutto del personaggio di Benedict Anderson, un generale della Guerra di Indipendenza che era passato dalla parte del nemico, tradendo George Washington e la causa americana.
Durante i numerosi viaggi all’estero per girare le puntate della sua fortunata trasmissione, Jack Nash era sempre andato alla ricerca della celebre Bibbia di Benedict Anderson, un reperto a dir poco mitologico, su cui tanti ambivano mettere le mani. Secondo la leggenda infatti in passato questa Bibbia avrebbe posseduto particolari poteri e veniva tramandata inserita dentro il petto del suo possessore.
In realtà, dopo investigazioni, viaggi e avventure, Hazel scopre che la Bibbia di Benedict Anderson è solo una metafora di una cosa molto più preziosa, e che le pagine della Bibbia che suo padre cercava in giro per il mondo nascondono un mistero affascinante e pericoloso.
Approfondimento:
Con uno stile veloce e accattivante i due autori riescono a intrecciare un thriller in cui nulla è come appare, né le persone né gli oggetti. E soprattutto il passato è avvolto nella nebbia dell’amnesia. Infatti chi legge scopre gli indizi e gli avvenimenti poco alla volta, di pari passo con la protagonista Hazel che ricorda la sua vita e riesce a mettere al loro posto tutti i tasselli solo alla fine.
Hazel sentì rizzarsi i peli sulla nuca. Capì che stava per vedere il mostro sotto il letto, e sarebbe stato un mostro che conosceva.
Anche di se stessa Hazel non riesce ad avere un’immagine nitida, non sa nemmeno se lei è buona o cattiva. L’unica certezza è il grande amore che la legava al padre.
«Tuo padre», disse Ingrid, «ti considerava piuttosto speciale».
«Come un lupo mannaro?»
«No. Loro sono speciali soltanto una volta al mese».
E infatti è proprio l’insegnamento che le ripeteva il padre fin da piccola “ I misteri devono essere risolti” che alla fine la guideranno alla verità.
Al lettore resta comunque il dubbio di avere realmente capito quali dei personaggi sono dalla parte dei “buoni” oppure no, come del resto lo stesso Jack Nash si era lasciato coinvolgere in vicende più grandi di lui per l’ambizione di salvare delle vite umane.
Tuo padre vedeva il meglio nelle persone. Era questo il suo errore. Voleva credere di star cambiando il mondo, invece stava solo scoprendo il lato oscuro, compreso il suo.
Consiglio The house of secrets a chi vuole leggere un thriller non banale, in cui non ci si può distrarre un attimo se non si vuole perdere la via di uscita in un labirinto fatto di ambiguità, falsi ricordi e piste bugiarde.