Autore: Alex Lake
Pubblicato da Neri Pozza - Ottobre 2016
Pagine: 319 - Genere: Thriller
Formato disponibile: Brossura
Collana: I Neri
📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Una bambina che scompare nel nulla, e poi riappare, sempre dal nulla. Una madre disperata e travolta dai sensi di colpa, una famiglia che si sfascia e un “lupo, ancora pronto ad attaccare.
Julia è madre di Anna, una bimba di soli cinque anni, ma allo stesso tempo è anche moglie di un matrimonio ormai giunto al termine e un avvocato divorzista molto impegnato. Proprio per questo, Julia arriva in ritardo a prendere sua figlia alla scuola materna, ma sa che la troverà lì, pronta a correrle incontro, insieme alla maestra, come sempre. Invece quel giorno Anna non c’è, è sparita, qualcuno l’ha presa e l’ha portata via con sé.
Julia è sconvolta, inizia le ricerche, chiede alle maestre e al personale scolastico, interroga le altre mamme, i negozianti della zona, ma nessuno ha notato nulla di strano, nessuna traccia, nessuna pista da seguire. La Polizia brancola nel buio, setaccia tutte le case della zona e intanto Julia e suo marito Brian fanno il possibile per cercarla, anche con l’aiuto di Edna, la nonna paterna.
Nel frattempo, una voce fuori campo, la voce del rapitore, parla, si complimenta per la propria azione, per la propria bravura nel non lasciare tracce di sé, assiste con compiacimento al susseguirsi dei fatti. Perché nel corso dei giorni, la stampa disegna Julia come una madre snaturata, una moglie infedele, una persona pericolosa… Per lei sembra la fine.
Dopo una settimana, però, Anna ricompare, dal nulla, senza un graffio, senza ricordare niente di quanto le è accaduto, senza aver subito alcun trauma. Ed è in quel momento che la voce fuori campo ci fa capire che il rapimento della bimba era un ‘male necessario’ per raggiungere un altro obiettivo, un’altra persona…
La trama prosegue così in modo sempre più incalzante, lasciando il lettore in preda a una suspense da togliere il fiato.
La logica del lupo è un thriller psicologico, il racconto di una famiglia che viene sconvolta dal rapimento di una bambina indifesa, di una famiglia che cade nella trappola del lupo: il lupo, il rapitore, che viene svelato nel corso del libro, è una persona fredda, che non si lascia travolgere dai sentimenti, agisce secondo ciò che per lui è giusto o sbagliato, senza rimorsi, in modo molto lucido e calcolatore. Il lupo ha pazienza, aspetta che le persone reagiscano alle situazioni proprio come lui aveva calcolato e agisce poi di conseguenza, per realizzare il proprio piano, raggiungere i propri obiettivi di giustizia, senza un briciolo di umanità.
Approfondimento
La logica del lupo è un libro con un testo scorrevole, scritto con uno stile semplice e piacevole, che non annoia mai. La trama è intrigante, travolgente e sconvolgente, il lettore resta incollato alle pagine, soprattutto nella seconda parte. La logica del lupo, infatti, è diviso in due parti: una prima parte che racconta il rapimento della piccola Anna, le reazioni a ciò e la settimana della sua scomparsa e la seconda che riguarda invece il suo ritrovamento, le conseguenze familiari dello stesso e la scoperta del lupo, della sua identità e dei suoi obiettivi, la lotta contro lo stesso. Dal momento in cui viene smascherato il lupo, il lettore viene completamente travolto dagli eventi, è impossibile smettere di leggere, si entra in un vortice da cui non si può più uscire se non finendo di leggere.
A mano a mano che la lettura avanza, infatti, ci si ritrova a fare scoperte che lasciano il lettore completamente attonito e sbalordito, perché niente è come sembra.
Alice
[amazon_link asins=’B01N7DCWM8′ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’8101eece-10d7-11e7-83e5-8babc42e8e69′]