Autore: Amanda Reynolds
Pubblicato da Corbaccio - 31 agosto 2017
Pagine: 324 - Genere: Thriller
Formato disponibile: eBook, Rilegato
Collana: Narratori Corbaccio
📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
Quando ogni ricordo diventa frammento e tutto quello che prima era certezza diviene dubbio. Jo lotta per poter ricordare, ogni giorno sempre più consapevole che tutti nascondono la verità. Il bisogno di ricordare diventa sempre più forte e scoprire la verità fa paura.
“Seduta sul letto, tendo l’orecchio verso i movimenti di mio marito: sento il ding del forno a microonde che viene aperto al piano di sotto, seguito dall’odore di cibo riscaldato: l’idea di raggiungerlo per cena mi riempie di terrore. Di cos’è che ho paura?”
Jo non ricorda, si ritrova in fondo alle scale e non sa perché, sente voci familiari e non, prova un dolore forte e acuto alla testa, prova a capire cosa sia successo, prova a capire perché suo marito Rob le faccia così tanta paura. I sui ricordi sono frammenti, la sua amnesia dovuta alla caduta lascia un vuoto su ciò che è avvenuto nell’ultimo anno. Il marito e i figli raccontano la loro verità che fa apparire Jo come una donna con una vita agiata e appagante, eppure lei sa che tutti gli nascondono qualcosa. Lentamente dalla sua memoria emergono scene, persone e dialoghi che non riesce a collocare e la fanno insospettire sempre di più, inizia a sospettare anche di se stessa. Con fatica Jo prova a mettere insieme i suoi ricordi frammentati e ciò che scopre la rende inquieta, sospettosa, ma sempre più determinata a trovare la verità, una verità che la porterà a capire che il suo non era un nido felice.
“Esito un istante chiedendomi se non si tratti di un trabocchetto per capire se mi sia tornato in mente qualcosa di ciò che è successo prima della caduta. Ma io non ricordo niente, almeno non con chiarezza.”
L’anno che è passato è un libro d’esordio, con una scrittura veloce e incalzante, un thriller psicologico raccontato dalla protagonista attraverso i suoi ricordi che risultano non attendibili. La storia si svolge in un continuo passaggio di frammenti di memoria che appartengono al presente e al passato rendendo la lettura avvincente e piena di colpi di scena. I personaggi appaiono reali, non sempre simpatici a tratti sono ambigui, a volte sgradevoli. La scrittrice è riuscita a mettere insieme bugie, misteri e verità nascoste che fanno domandare al lettore di chi Jo possa veramente fidarsi e come lei sia realmente. Un libro che racconta la storia di una famiglia che in apparenza sembra perfetta, una famiglia come tante e che porta il lettore a riflettere su quanti segreti a volte possano esserci tra persone che dovrebbero amarsi, questo fa si che durante la lettura ci si domandi se anche nelle nostre vite ci siano dei segrati.
Approfondimento
Uscito in lingua originale con il titolo di Close to me, L’anno che è passato ha ottenuto buon successo di pubblico e critica la sua scrittura è stata paragonata a quella di altre autrici di drammi psicologici quali Liane Moriarty, Clare Mackintosh e Linda Green. l personaggi sono figure comuni che possono tranquillamente appartenere alla realtà. I lettore si affida a Jo che sembra essere l’unica a non nascondere nulla e capitolo dopo capitolo si pone molte domande…sarà stata realmente una brava moglie e madre?
Stava forse tradendo il marito? Stava progettando di abbandonare la sua famiglia? Scoprire la verità potrebbe essere molto doloroso, ma è anche l’unico modo che Jo ha per capire chi sia veramente. Leggendo ci si rende conto che ogni personaggio del libro, porta con se delle verità nascoste. Il lettore è portato a immaginare quella famiglia, come agiata, felice eppure dopo ogni riga ci si convince dell’esatto contrario. I figli appaiono cupi, dipendenti dalle decisioni del padre, che solo in apparenza sembra amare la moglie. Il modo di scrivere della scrittrice rende il romanzo di facile lettura, con un ritmo che porta il lettore ad avere fretta di sapere quale segreto si nasconda tra i ricordi della protagonista.
G.M [amazon_link asins=’B0746ML561′ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’37463769-9662-11e8-9afc-bb09eff43f93′]