Autore: Chiara Gamberale
Pubblicato da Longanesi - Febbraio 2017
Pagine: 192 - Genere: Narrativa Contemporanea
Formato disponibile: Copertina Rigida
Collana: La Gaja scienza
📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
La Principessa Qualcosa di Troppo fin dalle prime ore di vita rivela di avere un disperato bisogno di fare, piangere, ridere… Dimostra di volere ma di volere sempre e comunque troppo. Tutto cambia quando per la prima volta viene sorpresa da un grande dolore che la lascia smarrita e incapace di provare emozioni, con un buco al posto del cuore.
E credo invece che l’amore sia l’unica cosa che può salvarci la vita.
Quando tutto si fa confuso, sentiamo il desiderio di uscire da noi stessi per poterci osservare dall’esterno con la speranza che una diversa prospettiva sia capace di riportare quella lucidità che sentiamo di non avere. E guardarsi dall’esterno forse ci consentirebbe di sorridere davanti a quelle strane abitudini che animano le nostre giornate, quel susseguirsi di gesti, frasi e impegni che marchiano le nostre vite.
Chiara Gamberale ci regala questo sguardo. Lo sguardo di chi è capace di mettere tutto in discussione per tentare di capire e di capirsi. Chi è la Principessa Qualcosa di Troppo? Chi è quella ragazza incapace di restare ferma, desiderosa di colmare le sue giornate fino all’orlo? Quella ragazza per cui la vita sembra avere senso solo se riempita dal troppo? Quanto è facile riflettersi in lei? Perché in quel bisogno ossessivo rivediamo l’ansia da cui siamo pervasi quando nutriamo la sensazione di aver perso tempo, di non aver fatto quanto avremmo potuto o dovuto. Ma un dolore può bloccare questo meccanismo. Un dolore può svuotarci. Un dolore può far sentire a Qualcosa di Troppo un buco al posto del cuore. Un buco che la spaventa, che le impedisce di provare emozioni, che la fa sentire come vuota, lei che è stata sempre alla ricerca del troppo.
La Principessa si sente smarrita, ha bisogno di risposte e nuove certezze, vaga per il regno e incontra il Cavalier Niente. Lui vive da solo in cima alla collina e trascorre le sue ore a “non fare qualcosa di importante”. È questa la strada da seguire? È questo l’antidoto che può guarirla? La Principessa prova a crederci ma alla fine si ribella per tuffarsi nel mondo di Smorfialibro in cui sembra sufficiente appendere dei lenzuoli con il proprio ritratto alle finestre per avere tanti nuovi amici. E poi arriva l’amore. L’amore per un Principe spensierato, per un Conte da consolare, per un Duca costantemente indignato, per un’artista sorprendente… ma è davvero amore? O è solo una nuova illusione? Un altro modo per riempire la propria vita, fuggendo da quel vuoto che continua a fare paura?
Approfondimento
La scrittura della Gamberale in Qualcosa è delicata e leggera, capace di scorrere via seguendo un tono pacato e divertente. Senza retorica, l’autrice conduce il lettore a riflettere sulla complessità del proprio animo. Ed è attraverso una favola che riscopriamo i nostri timori e il nostro non riuscire ad accettare noi stessi.
Perché è così difficile chiedersi: “Cosa voglio? Cosa voglio realmente?”. Senza sotterfugi, maschere o bugie… cosa vogliamo? Certo, sembra più facile stipare la vita di cianfrusaglie inutili capaci di appagare solo apparentemente i nostri desideri… ma è davvero quello di cui abbiamo bisogno? O forse quel Niente e quella Noia da cui scappiamo con ansia, se accolti, ci permetterebbero di ascoltare e conoscere il nostro Io?
Con Qualcosa, Chiara Gamberale ci ricorda come far pace con il vuoto significhi riempire le nostre vite di qualcosa di autenticamente bello, senza mai doversi accontentare del troppo.
[amazon_link asins=’8830447676,B00WUCNCU6,B019FXUNTU,8804635967′ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’dd1504e8-10d5-11e7-860e-2dac87403e69′]