Autore: Monique Ròdok
Pubblicato da Curcio Editore - Marzo 2018
Pagine: 313 - Genere: Fantasy
Formato disponibile: Brossura
Collana: New minds
ISBN: 9788868682439
📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 Trovalo usato
🎬 La video recensione su Youtube
Luce e buio. Piumensi e demoni. Armonia e caos. Un pianeta pulsante di tensione. Una rovinosa guerra disegnata dal destino.
Da lungo tempo ormai, nel pianeta chiamato Dimensione dei due fuochi, convivono due stirpi rivali, l’una l’antitesi dell’altra. Le terre a ovest sono dominate dai demoni che, per poter sopravvivere, hanno oscurato Komea, il primo fuoco, ormai conosciuto come Fuoco Buio, tingendo il loro mondo di tenebra. A est si estendono invece il Regno di Erdètes e le terre di Iradio, dove i Piumensi brillano nella luce di Ashar, il secondo fuoco. La convivenza precaria delle due nature è però destinata a capitolare rovinosamente e, quando la potente barriera a protezione di Iradio viene lacerata, per demoni e Piumensi lo scontro è inevitabile. Il portatore del caos, conosciuto come Lamudren, prepara i suoi combattenti al massacro, mentre la Dea luce, Enia-Kar, si preoccupa di proteggere e guidare il Regno di Erdètes.
In uno scenario mistico voluto dalla penna di Monique Ròdok, fatto di complotti, tradimenti, alleanze e avvicinamenti inaspettati, si consuma un nuovo, appassionante capitolo della lotta tra luce e tenebra. Mentre Piumensi e demoni combattono gli uni contro gli altri, comincia a prendere forma un legame pericoloso e inaspettato, tuttavia già scritto da destino, tra Lamudren e Enia-Kar:
Lamudren invece l’aveva guardata negli occhi e lei si era sentita rapita da quello sguardo. Così come nel sogno, anche nella realtà era stata ipnotizzata dalla tenebra, incapace di lottare o di tirarsi indietro, era rimasta immobile dinanzi a lui, dimenticando per un attimo la ragione per cui si trovavano l’uno di fronte all’altra.
Uno scontro travolgente, una storia d’amore appassionante, uno stile narrativo incalzante. La dimensione dei due fuochi è il primo imperdibile romanzo di Monique Ròdok, capostipite di una saga destinata a sedurre i lettori più pretenziosi.
Approfondimento
A rendere Dimensioni parallele, la dimensione dei due fuochi un racconto di notevole spessore è l’incredibile immaginazione della Ròdok, accompagnata da una scrittura fluida, seppur strutturata. L’autrice trascina il lettore in un mondo senza tempo né spazio, facendogli conoscere popoli mistici e ben caratterizzati, per poi avvolgerlo in un’atmosfera di tensione. Sebbene l’equilibrio precario tra buio e luce sia tema ben noto agli appassionati di fantasy, la vicenda di Monique Ròdok non inciampa nel già sentito ma si differenzia per i suoi tratti somatici peculiari. L’autrice inserisce nel suo racconto tutti gli ingredienti fondamentali per rendere la lettura accattivante, così da lasciare il lettore nell’impossibilità di chiudere il libro senza aver prima terminato il capitolo: personaggi intriganti, uno scontro inevitabile, un pianeta da esplorare – dall’Abisso Infernale sino alle terre di Iradio. Immancabile è poi la nota passionale, così eccoli, i due eterni nemici, Lamudren e Claren (il nome piumense di Enia-Kar), lui comandante dei demoni, lei protettrice della luce, destinati a innamorarsi l’uno dell’altra.
Va tuttavia precisato che questa lettura non è semplice e, i lettori alle prime armi in materia fantasy si potrebbero ritrovare intrappolati in una rete di parole e terminologie con cui familiarizzare. Il vocabolario inserito dall’autrice al termine del libro è per altro molto utile, ma sarebbe maggiormente fruibile se i termini fossero inseriti in ordine alfabetico.
Questo fantasy è consigliato soprattutto ai divoratori seriali del genere fantasy: Dimensioni parallele saprà appagare i palati più pretenziosi di lettori e lettrici, sfuggendo dall’ordinarietà.
Ancora, per dirlo con le parole della Ròdok, questo romanzo è dedicato
a tutti i viaggiatori nel tempo.
Ai sognatori lucidi che, come me, ogni notte varcano la soglia dei mondi paralleli e un giorno vi torneranno.
Ai saltatori dimensionali che sfidano la mente umana e attendono l’apertura di un portale.
Alle creature sole che si sentono intrappolate in un mondo che non gli appartiene.
E per conoscere meglio l’autrice leggi la nostra intervista a Monique Ròdok.
Videorecensione