Autore: Mariantonia Avati
Pubblicato da La nave di Teseo - Aprile 2020
Genere: Narrativa Contemporanea
Formato disponibile: eBook, Rilegato
Collana: Oceani
ISBN: 9788834602621
⏱ PRENOTA ORA
🎬 La video recensione su Youtube
Dal 9 aprile in libreria
Ad aprile in libreria A una certa ora di un dato giorno, il nuovo romanzo di Mariantonia Avati.
Amare un uomo anche quando lui non somiglia più a quello che era. La tenacia di una donna che resta aggrappata al suo matrimonio per provare a salvare se stessa. Dopo Il silenzio del sabato, Mariantonia Avati torna alla scrittura con una storia senza sconti e senza paure, capace di indagare nell’animo umano percorrendone tutte le sfumature, le contraddizioni, fino a raccontare la grandezza di cui è capace la compassione e l’amore, quando, contro tutto e tutti, decide di sopravvivere al dolore.
Emma è sposata con Luca, hanno un figlio adolescente, Federico, una vita apparentemente normale. Luca ha un passato complicato: la morte del fratello, la dipendenza dalla cocaina e da una sessualità che mortifica. Ma Emma è convinta di poter proteggere Luca dalle sue fragilità, di costituire un nucleo inscalfibile di felicità e forza, rispetto cui ogni altro bisogno verrà meno. Lei sceglie per entrambi. E fino a un certo punto della loro storia riesce a trovare in quell’amore il risarcimento del quale aveva bisogno. Ora, trascorsi alcuni anni, tutto sembra scorrere normalmente, ma tutto è in realtà pronto a esplodere: il loro matrimonio nasconde infatti un cuore nero, pulsante, che fagocita i sentimenti, i ricordi, le promesse. Luca comincia a soffrire di insonnia, è irascibile e incontrollato, accusa Emma di essere la radice della sua sofferenza, di aver tradito il patto che li univa. La discesa nell’inferno personale dell’uomo è appena iniziata, ed Emma non sa cosa sarà capace di scegliere quando avrà aperto l’ultima delle porte che la separano dalla comprensione della verità: avrà la forza di cambiare il suo destino o sarà il destino a cambiare per sempre lei?