
Autore: Davide Rondoni
Pubblicato da Fazi - Gennaio 2019
Genere: Poesia
Formato disponibile: Brossura, eBook
Collana: Le strade

⏱ PRENOTA ORA
In libreria dal 31 gennaio
In libreria a fine gennaio E come il vento, di Davide Rondoni. Con E come il vento si festeggia il bicentenario (1819-2019) della poesia più nota della storia della letteratura italiana.
Davide Rondoni compie un viaggio narrativo all’interno dell’Infinito che diventa come un “magnete” per leggere il mondo e per esplorare le tracce che la poesia ha disseminato non solo in altri testi leopardiani, come Lo Zibaldone, ma anche negli scritti di critici e di poeti successivi (De Sanctis, Raimondi, Citati, Orcel, Bigongiari, Luzi, Ungaretti, Montale ecc.).
In occasione del bicentenario della più nota poesia di Giacomo Leopardi, il progetto Infinito 200 vuole renderle omaggio con un fitto programma di manifestazioni, In Italia e all’estero, per tutto il 2019. Nasce da un’idea di Davide Rondoni, ed è organizzato dal Centro di Poesia Contemporanea, in collaborazione con Centro Studi Marche, Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati, la Fondazione Claudi e l’Accademia Mondiale della Poesia; con il patrocinio di MIBACT e Regione Lombardia.
Saranno previste letture, musica, rappresentazioni teatrali, edizioni new media, ritrovi, mostre, experience, traduzioni, concorsi, percorsi on trekking, uno sciame di occasioni create da coloro che vogliono festeggiare una poesia che continua a muovere miliardi di pensieri, emozioni, inquietudini e visioni.
Davide Rondoni Poeta e scrittore, ha pubblicato diverse raccolte di versi tra cui Il bar del tempo (Guanda 1999), Le parole accese (Rizzoli 2008), La natura del bastardo (Mondadori 2016, Premio Frascati e Premio Napoli 2018). È tradotto in vari paesi e collabora a programmi di poesia in radio e tv. Ha fondato il Centro di poesia contemporanea dell’Università di Bologna.
[amazon_link asins=’8893255154,8821594939,8888320806,8804667850′ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’14f930f0-869d-44fa-abaf-afb207640eab’]