
Autore: Gulwali Passarlay, Nadene Ghouri
Pubblicato da Sperling & Kupfer - Marzo 2016
Pagine: 384 - Genere: Non fiction
Collana: I Saggi
Dal 22 marzo in libreria
Da pochi giorni è in libreria Ho seguito le stelle di Gulwali Passarlay e Nadene Ghouri, edito da Sperling & Kupfer. La storia straziante di un ragazzino afghano che mette in luce il dramma dei bambini costretti a lasciare il loro paese per colpa della guerra. Una narrazione toccante, che non si dimentica.
Quando hai dodici anni, il tuo sembra un mondo perfetto. Ma quando quello stesso mondo condanna tuo padre a morte e obbliga la tua famiglia a scappare, tutto si infrange. È successo a Gulwali, ragazzino afghano che impara presto a conoscere la guerra, costretto, insieme con il fratello Hazrat, a scegliere se arruolarsi tra le file dei combattenti religiosi come bambino-kamikaze o essere usato come spia dai soldati americani. Non c’è via d’uscita, non in Afghanistan. Per questo sua madre, decisa a fare di tutto pur di salvare i figli, obbliga Gulwali e Hazrat a lasciare il paese, senza la certezza che arriveranno sani e salvi in Europa o che rimarranno insieme. Quando i ragazzini vengono separati, la loro sorte diventa sempre più incerta e Gulwali, ormai solo, dovrà attraversare otto stati, dalle montagne dell’Afghanistan all’Iran, dalla Grecia all’Italia, per raggiungere la salvezza in Inghilterra. Sul suo cammino conoscerà la crudeltà umana e la solidarietà, la brutalità e la fame, la solitudine e il terrore delle acque imperscrutabili del mar Mediterraneo. Lottando contro ogni avversità, Gulwali riuscirà ad arrivare a destinazione e a ricominciare a vivere, ricordando quello che gli ha raccomandato la madre: “Qualunque cosa succeda, non tornare mai”. Il viaggio straordinario di un bambino che, aggrappandosi solo alla speranza di una vita migliore, ha sfidato la morte.
«Ho seguito le stelle è una lettura struggente che getta luce sulla situazione dei bambini obbligati a lasciare le loro case e le loro famiglie. Il potente racconto di Gulwali è una testimonianza del coraggio di tutti coloro che fuggono dalle zone di conflitto in cerca di sicurezza.» The Independent
Gulwali Passarlay ora ha ventun anni e vive in Inghilterra. Dopo il suo arrivo è stato adottato e ha imparato l’inglese. Studia all’università ed è un paladino della democrazia. Fa parte di numerosi gruppi di aiuto che si dedicano ai giovani e si occupa di diritti umani. Nel 2012 è stato invitato a portare la torcia olimpica.
Nadene Ghouri, giornalista, è stata nominata due volte Giornalista dell’anno.