
Autore: Malka Adler
Pubblicato da Newton Compton - Gennaio 2021
Pagine: 448 - Genere: Non fiction, Romanzo storico
Formato disponibile: Copertina Rigida, eBook
ISBN: 9788822744050

⏱ PRENOTA ORA
🎬 La video recensione su Youtube
Dal 21 gennaio in libreria
Da gennaio in libreria I fratelli di Auschwitz di Malka Adler, la commovente storia vera di una famiglia separata dall’Olocausto e dello straziante viaggio per ritrovarsi. Una storia sepolta per oltre settant’anni finalmente vede la luce.
Ungheria, 1944. I fratellini Dov e Yitzhak vivono in un paesino arroccato nei Carpazi, isolato sia dal mondo che dagli orrori della guerra, un posto dove ebrei e cristiani convivono pacificamente. Ma un giorno tutto cambia. L’esercito ungherese irrompe nella sinagoga, ordinando ai presenti di riunire i familiari e ripresentarsi lì nel giro di un’ora per essere deportati. Chi cerca di sottrarsi al viaggio che lo porterà ad Auschwitz viene denunciato dai vicini che fino a quel momento aveva considerato amici.
Sei decenni dopo, al sicuro nei loro salotti confortevoli in Israele, Dov e Yitzhak rompono finalmente il silenzio e raccontano quelle terribili vicende a qualcuno che non le dimenticherà mai. Malka Adler ha trascritto le loro memorie crude ma essenziali, destinate a coloro che hanno trovato forza, conforto e, soprattutto, speranza, nei libri che raccontano gli orrori dell’Olocausto.
«Serve un grande coraggio per scrivere come Malka Adler: senza ammorbidire, senza abbellire, senza lasciare spazio all’immaginazione.» – Yehudith Rotem, Haaretz, Israel News
«Questo è un libro che non ci è permesso non leggere.» – Leah Roditi, At Magazine
«Sono seduto qui, stordito, dopo aver finito questo libro. È stata una lettura commovente, sentita e che mi ha cambiato…»
«La passione che l’autrice mette nel raccontare la vicenda di questi fratelli è commovente. Ha dato voce a una storia che meritava di essere raccontata.»