Autore: Robert Jones
Pubblicato da Frassinelli - Settembre 2021
Pagine: 352 - Genere: Narrativa
Formato disponibile: Copertina Rigida, eBook
ISBN: 9788820072308
🌐 Sito - Pagina Ufficiale
⏱ PRENOTA ORA
In libreria dal 28 settembre
In libreria tra qualche settimana I profeti, di Robert Jones.
I profeti racconta la relazione tra due giovani uomini omosessuali e schiavi che lavorano in una piantagione di cotone del sud degli Stati Uniti. Un brillante romanzo d’esordio che ha già reso l’autore una delle voci più interessanti della narrativa americana. Il romanzo ha esordito ai primi posti della classifica del New York Times e conquistato i critici. Una scrittura di qualità e personaggi memorabili.
Isaiah era di Samuel e Samuel di Isaiah. Era così sin dal principio, e doveva essere così fino alla fine. Nella fattoria badavano agli animali, ma anche a se stessi, trasformando il capannone in un posto per rifugiarsi, un luogo di intimità e speranza in un mondo governato dai padroni. Ma quando un uomo più anziano, un altro schiavo, inizia a ottenere consensi nella piantagione predicando la religione del padrone, la solidarietà e il supporto da sempre presente nel gruppo si incrina e gli schiavi iniziano ad allontanarsi. L’amore tra Isaiah e Samuel, che una volta sembrava essere così semplice, inizia a essere visto nell’ottica del Cristianesimo come un peccato e un forte pericolo per l’armonia della piantagione.
I profeti è un racconto polifonico con molti personaggi che raccontano la storia dei due uomini ma anche la situazione degli schiavi: da Amos, il predicatore; Maggie, la governante della Grande Casa; gli schiavi; la crudele moglie del padrone, che vaga per i campi come un fantasma prendendosi tutto ciò che il suo appetito le sussurra.
Un romanzo che ricorda le atmosfere di Toni Morrison e che con una narrazione emotiva e d’impatto racconta la vita in schiavitù, la differenza tra le generazioni passate e future, la forza delle donne che spesso hanno portato sulle spalle la vita e l’anima delle piantagioni. Un romanzo che parla di dolore, di eredità, ma anche di speranza, bellezza e del grande potere dell’amore.