Autore: Lojze Kovacic
Pubblicato da La nave di Teseo - Novembre 2020
Pagine: 360 - Genere: Autobiografico
Formato disponibile: Brossura, eBook
Collana: Oceani
ISBN: 9788834605905
⏱ PRENOTA ORA
In libreria dal 26 novembre
Sta per arrivare in Italia una delle più grande opere letterarie slovene, Il bambino in esilio di Lojze Kovacic.
Il primo volume di questa serie autobiografica in tre parti inizia nel 1938 con l’espulsione della famiglia Kovacic dalla loro casa in Svizzera, portando infine al loro insediamento nel paese di origine del padre, in Slovenia.
Prima di lasciare la casa, il figlio di dieci anni immagina il paese di suo padre come un paese dalla bellezza fiabesca, ma mentre si dirigono verso la terra del loro esilio, la famiglia si rende conto che ogni sforzo per rendere questo posto la loro casa sarà vano. Di fronte alla miseria, alla fame e all’ostilità, il ragazzo rifiuta di imparare lo sloveno e tace, i suoi dintorni diventano un abisso sociale, culturale e mentale. Narrato in prima persona da questo ragazzo dall’ingenuità misteriosa, il romanzo segue il viaggio della sua famiglia in un frammentato mosaico di ricordi. Alcuni sono innocenti e teneri, mentre altri sono infelici e spietati, dando vita a una descrizione profonda e straziante di un periodo lacerato dal conflitto, che si riflette nella potente e innovativa padronanza del linguaggio di Kovacic.