Autore: Monica Hesse
Pubblicato da Piemme - Gennaio 2018
Pagine: 304 - Genere: Narrativa
Formato disponibile: Cartonato, eBook
Collana: Narrativa
⏱ PRENOTA ORA
Dal 15 gennaio in libreria
Tornerà tra pochi giorni in libreria con La guerra di Margot, Monica Hesse, autrice del bestseller La ragazza con la bicicletta rossa. La guerra di Margot è la storia di una straordinaria amicizia che illumina un aspetto poco conosciuto della Seconda Guerra Mondiale: i campi di internamento su suolo americano.
Il nuovo romanzo di Monica Hesse si legge con gli occhi umidi di commozione raccontando una straordinaria amicizia e insegnandoci che la libertà ha lo stesso nome, in ogni lingua del mondo.
1944. Una ragazzina dai capelli biondi, controsole, seduta su un muretto, intenta a scrivere sul suo diario. È la prima volta che Haruko vede Margot. Il muretto è quello del campo di internamento di Crystal City, Texas, dove famiglie giapponesi e tedesche, strappate al loro sogno americano, diventano prigioniere a casa propria, in nome della guerra che si sta combattendo molto lontano.
Margot scrive tutto sul suo taccuino, anche quel primo incontro con Haruko. Non sa che ben presto, tra lei, di famiglia tedesca, e quella ragazzina giapponese appena arrivata, nascerà un’amicizia segreta, profonda e viscerale. Sono l’una l’opposto dell’altra, ma c’è una cosa che hanno in comune: il campo. Quel luogo senza aria che le sta cambiando profondamente. E quando Margot si troverà alle prese con un segreto che non può raccontare neanche ad Haruko, si vedrà costretta a compiere la scelta più difficile. E lo farà solo in nome dell’amicizia: perché il legame tra Margot e Haruko è più forte dell’orrore e dell’odio dei grandi.
[amazon_link asins=’8868368293,B07M8Z32GM’ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’9113f376-102c-11e9-8aa3-017e86cfaf3c’]