Autore: Mattias Berg, Rosanna Amaka
Pubblicato da Piemme - Gennaio 2021
Pagine: 448 - Genere: Narrativa Contemporanea
Formato disponibile: Cartonato
Collana: Narrativa
ISBN: 9788856679335
⏱ PRENOTA ORA
🎬 La video recensione su Youtube
In libreria dal 26 gennaio
Sarà a breve in libreria Le nostre parole nel tempo, esordio letterario di Rosanna Amaka.
Gran Bretagna 1981. Michael ha sedici anni, è un giovane ragazzo di colore che vive a Londra, nel quartiere di Brixton. La morte improvvisa della madre gli fa crollare il mondo addosso. È lui ora a doversi occupare di Marcia, la sorella di undici anni. È a lui che spetta trovare i soldi per andare avanti. Sotto le pressioni di amici poco affidabili e tra le strade di un quartiere che urla contro le discriminazioni razziali, Michael dovrà trovare la forza di non cedere alla criminalità e di affrontare scelte molto difficili.
Nigeria, 1981. La giovane Ngozi si prepara a lasciare il villaggio di Obowi, il chiosco di arance e la sua famiglia, per trasferirsi in una città più grande dove potrà studiare e lavorare come domestica. Ma il percorso di Ngozi per affrancarsi da un destino che sembra per lei già segnato sarà pieno di ostacoli e di dolore. Dovrà aggrapparsi a tutta la sua determinazione per superare maltrattamenti e umiliazioni e riuscire un giorno a lasciare l’Africa.
Le traiettorie parallele di Michael e Ngozi richiedono forza d’animo per affrontare sfide reali e porre fine agli echi di difficoltà e miseria che riverberano attraverso le generazioni. Il lungo e tortuoso viaggio di questi due ragazzi verso una vita migliore sarà pieno di ingiustizia, ma, quando finalmente si incontreranno, le loro vite saranno trasformate per sempre.
«Un esordio notevole. Un testamento, scritto meravigliosamente, contro tutte le oppressioni degli ultimi secoli» – The Mail on Sunday