
Autore: Claudio Pelizzeni
Pubblicato da Sperling & Kupfer - Settembre 2017
Pagine: 336, ill. - Genere: Narrativa Contemporanea
Collana: Pandora

📗 Acquista scontato su ibs.it
Dal 12 settembre in libreria
Secondo Claudio Pelizzeni nella vita non esistono scelte giuste o sbagliate, ma esistono solo delle scelte che ci portano ad una certa latitudine e longitudine del mondo in un determinato momento. Queste scelte, prima di farlo approdare in libreria a settembre con L’orizzonte ogni giorno un po’ più in là, il suo libro edito da Sperling & Kupfer, lo hanno portato a realizzare un giro del mondo in 1000 giorni attraverso 44 paesi, senza mai prendere un aereo e con solo il suo “amico” diabete come compagno di viaggio. Un viaggio che proietta Claudio, e noi con lui, fuori dalla sua comfort zone e dai confini di una vita che non sembra mancare di nulla, tranne dell’essenziale. Un’avventura alla ricerca della felicità, inseguendo un orizzonte fatto di nuovi confini, culture e persone che, grazie alle sue parole, diventano alla portata di tutti. Le pagine di questo libro ci accompagnano in un viaggio che ci fa riappropriare del mondo e, con esso, di noi stessi.
Oltre a raccontare la sua avventura nel seguitissimo blog Trip Therapy, sul cargo che lo portava dall’Australia al Nordamerica, Claudio Pelizzeni ha iniziato a scrivere il libro L’orizzonte ogni giorno un po’ più in là: autopubblicato al suo ritorno, nel febbraio 2017, ha riscosso subito un enorme successo. Questa è un’edizione riveduta, corretta e arricchita con mappe e foto.
«È la possibilità di realizzare un sogno che rende la vita entusiasmante.»
Questa è la storia di Claudio Pelizzeni, un ragazzo che, a poco più di trent’anni, ha già raggiunto traguardi che sfuggono a tanti suoi coetanei: una laurea in un’università importante, un impiego di responsabilità, uno stipendio fisso che gli consente di vivere da solo e di circondarsi del più desiderabile superfluo. Un ragazzo che, nonostante questo, non ha paura di guardarsi dentro e farsi la domanda più importante: sono davvero felice? Di fronte ad aspettative che non sente come sue, a tragitti sempre identici che non aprono nuove prospettive, a una routine che stritola tempo, energia e passione, non può che rispondersi di no. Finché un giorno, davanti a un tramonto, la consapevolezza si accende in lui: i sogni non possono aspettare. E, con quella luce, il coraggio di dare un taglio netto a tutto per inseguire la sua più grande passione: viaggiare. Viaggiare per allargare gli orizzonti di quel mondo che si sta facendo sempre più stretto e soffocante intorno a lui. Viaggiare per sfidare i limiti del corpo e le barriere della mente. Viaggiare con lentezza, senza aerei, per toccare con mano i confini, per «il gusto stesso del viaggio, degli imprevisti, delle scoperte e delle sorprese, delle correnti dell’universo a cui abbandonarsi». Questa è la storia di un sogno diventato realtà, di un’avventura che ha portato a una nuova vita. Un viaggio lungo mille giorni, attraverso cinque continenti e quarantaquattro Paesi. Ma anche un viaggio dentro di sé, a stretto contatto con le proprie paure, debolezze, risorse inaspettate. In dialogo profondo con quella voce intima e nascosta che, quando accettiamo di ascoltarla, sa sempre indicarci la direzione.
«Ho scelto di stare dalla parte dei sogni. E ho toccato la felicità.»
Claudio Pelizzeni «Sono stato un bancario per caso. Sono sempre stato un viaggiatore per passione.» Nato nel 1981 a Codogno, è cresciuto a Piacenza. Laureatosi in Economia delle Istituzioni e dei Mercati Finanziari alla Bocconi, ha lavorato per quasi dieci anni in vari istituti creditizi a Milano prima di licenziarsi per fare il giro del mondo. Durante il viaggio, ha lanciato il blog Trip Therapy, realizzando video che sono stati trasmessi regolarmente durante la trasmissione Il mondo insieme di Licia Colò, su TV2000, e la sua avventura è diventata virale in Rete. Sul cargo che lo portava dall’Australia al Nordamerica, ha iniziato a scrivere il libro L’orizzonte ogni giorno, un po’ più in là: autopubblicato al suo ritorno, nel febbraio 2017, ha riscosso subito grande successo. Questa è un’edizione riveduta, corretta e arricchita con mappe e foto. triptherapy.net
[amazon_link asins=’8820063395′ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’34c8d976-7d16-11e7-b369-2363bd4c51d9′]