
Autore: Bernard Cornwell
Pubblicato da Longanesi - Febbraio 2017
Pagine: 378 - Genere: Romanzo storico
Collana: La Gaja scienza
Dal 9 febbraio in libreria
È appena arrivato in libreria Il trono senza re, l’ottavo capitolo dell’avvincente saga di Uhtred nata dalla penna di Bernard Cornwell ed edita da Longanesi. Sempre ambientato tra l’Inghilterra e i mari del Nord durante il primo Medioevo, Il trono senza re rievoca lo strazio di una nazione dilaniata dal conflitto religioso, la turbolenta lotta politica dominata da rivalità dinastiche e la forza incommensurabile di alcuni personaggi, una forza capace di elevarli al di sopra del loro tempo.
Inizi del X secolo. Le forze dei regni di Wessex e Mercia si sono unite per sconfiggere i danesi, ma i regni della Gran Bretagna continuano a essere minacciati dall’instabilità e dalle pressioni dei vichinghi. Quando Æthelred, signore di Mercia, muore senza lasciare eredi, il trono vacante è l’ideale per scatenare rivalità sopite. Mentre l’aristocrazia della Mercia discute della successione e i territori dell’ovest cercano di accampare pretese, nuovi nemici si avvicinano dalle frontiere del Nord. I sassoni avrebbero un disperato bisogno di una guida forte, invece continuano a lottare per un trono abbandonato, rischiando di minare l’unità e la forza che hanno faticosamente costruito. Uhtred di Bebbanburg, il più grande guerriero della Mercia, appoggia Æthelflaed, la consorte di Æthelred, come legittima erede al trono, perché sa che anche lei crede nel sogno di un unico regno di Inghilterra. Ma i nobili accetteranno che sia una donna a prendere il potere, anche se è la vedova di Æthelred e la sorella del re di Wessex?
Bernard Cornwell, dopo aver lavorato per anni alla BBC, si è dedicato alla narrativa e, oltre alla serie di romanzi avventurosi ottocenteschi incentrati sul personaggio di Sharpe, pubblicati da Longanesi, ha trovato la più fortunata delle sue ispirazioni nelle saghe di avventure medioevali. Alla saga di Uhtred, ambientata tra l’Inghilterra e i mari del Nord durante il primo Medioevo, appartengono: L’ultimo re, Un cavaliere e il suo re e I re del Nord.