
Autore: Antonio Maldera
Pubblicato da Youcanprint - 2019
Pagine: 214 - Genere: Narrativa Contemporanea, Narrativa rosa
Formato disponibile: Brossura, eBook

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
Ti infili in quella folla sterminata, sembra la scena di un film. Uno di quei film che si vedono alla televisione, la televisione italiana. Ed è quella l’unica cosa che veramente hai capito. Italia.
Vita, benedetta vita, forse siamo al mondo solo per sentire questo batticuore.
Vi presentiamo, come nuova uscita, “L’ultimo giro del cielo”, il secondo romanzo di Antonio Maldera (Youcanprint). Un libro drammatico e allo stesso tempo romantico che affronta un tema attuale come quello della migrazione, per motivi economici e politici ora al centro del dibattito. Fenomeno storico e sociale non nuovo però, dato che le ondate migratorie sono sempre esistite, e che l’uomo, per ragioni diverse spesso ha avuto l’esigenza di spostarsi. La Storia spesso ispira la narrazione, la narrazione è una deviazione necessaria per riviverne una parte.
“L’ultimo giro del cielo” è anche il contenuto della strana profezia di un cartomante, inquietante conclusione di una goliardata tra amici in una serata prenatalizia.
Era stato quasi un anno prima, una bella serata a Brera, sotto Natale, quando le luminarie danno un’aria ancora più surreale a quell’angolo incantato della città. Una pizzata per farsi gli auguri e poi una bella passeggiata tra le viuzze. La luna quasi piena in cielo, una serata limpida e non troppo fredda, gradevole. A buttarla lì era stata Grazia, con quell’aria da eterna adolescente curiosa che vuole sempre sperimentarle tutte. «Ci facciamo leggere le carte?»
Introdotti dalla copertina e accompagnati lungo il cammino (che si snoda tra Milano, la Puglia e un Paese straniero) da alcune immagini dell’illustratrice Chiara Salvi, il lettore scopre una vicenda che abbraccia un ventennio (1990-2011). Periodo che ha cambiato profondamente il nostro modo di comunicare ed è stato scosso da eventi inattesi, da impetuosi movimenti di popoli, come quello che ha portato in Italia, da un Paese appena «al di là del mare», una ragazza bellissima e ingenua, già sola al mondo.
Quella nave va in Italia. Non è come avevi sempre sognato, assomiglia a un incubo, è un incubo. Ma è l’unica cosa che puoi fare adesso. Quella nave va in Italia. E ora, tra migliaia e migliaia di anime in pena, ci sei anche tu.

Tra Milano e la Puglia delle radici, con rapidi cambi di scena e indimenticabili canzoni, si tesse una trama sottile, che coinvolge anche un Paese a noi molto vicino…
Il senso di un tempo che corre continuamente avanti e indietro, proprio come le onde, è incarnato dall’alternarsi sulla scena, nei capitoli iniziali, di un diciannovenne e di un quarantenne, chiamato da tutti «Il Ragazzo», entrambi smarriti dietro una «Lei», che è diventata il baricentro delle loro esistenze. Quando il sogno d’amore sembra a un passo dal realizzarsi, una drammatica svolta, nella sera che dovrebbe ripagare tutte le attese, inizia a svelare un incrocio di destini.
E qui inizia una storia delicata da navigare piano con gli occhi. L’autore la affida al lettore. Una speranza da proteggere, proprio come ognuno ha la sua.
Capita anche a te di pensare che al di là del mare vive una città dove gli uomini sanno già volare…
Ed è proprio l’Italia. In Italia tutti possono volare, far volare i sogni. Lei ha quattordici anni, è una ragazza ingenua e sognatrice. Una ragazza che non ha niente, se non la forza della sua età e dei suoi sogni.
Per sapere di più sul libro e seguire la scrittura di Antonio Maldera esiste una pagina Facebook dedicata che trovate qui.
“L’ultimo giro del cielo” è disponibile anche in Book e si può acquistare online attraverso i link che trovate in alto. Buona lettura!