
Autore: Clive Cussler
Pubblicato da Longanesi - Gennaio 2016
Pagine: 362 - Genere: Avventura
Formato disponibile: Copertina Rigida
Collana: La Gaja scienza

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
“Quattro pirati nel mar dei Sargassi, sopra una zattera fatta di assi, vanno remando, dicono loro, alla ricerca di un grande tesoro”. Quando ci sono di mezzo Dirk Pitt e Al Giordino, i signori degli abissi, non può che trattarsi di una grande avventura: non su di una zattera, bensì su una nave da ricerca della NUMA. Tutti a bordo della Sargasso Sea, allora.

Come per le precedenti avventure, Clive Cussler ambienta anche questa nel futuro: siamo infatti nell’estate del 2016 perciò non disperiamo, Dirk Pitt potrebbe ancora sorprenderci a bordo di una nave turchese mentre siamo in spiaggia.
In Havana Storm ci viene presentato alla guida di una Bentley durante una gara di auto d’epoca in Virginia; ad accoglierlo al traguardo la donna dai capelli color cannella, ovvero sua moglie Loren Smith, membro del Congresso degli USA.
Il pilota nel momento della vittoria aveva un’aria rilassata, con il gomito appoggiato con nonchalance sulla portiera”
Sì, è decisamente il suo stile. Terminata ala gara, Loren lo informa di aver ricevuto una telefonata da Rudi Gunn, suo vicedirettore alla NUMA, la National Underwater and Marine Agency; ha bisogno di parlargli di una preoccupante situazione che si sta delineando nel mar dei Caraibi. Le acque marine in prossimità del delta del Mississippi sono una zona morta, cioè sostanzialmente prive di contenuto organico, e questa è cosa nota. Il problema è che le immagini satellitari documentano lo stesso fenomeno anche a sud ovest della Giamaica, ma troppo lontano dalla costa perché possa essere attribuito all’inquinamento industriale dei fiumi che sfociano in mare. In seguito, i sofisticati strumenti a bordo della Sargasso Sea, rilevano concentrazioni elevatissime di metilmercurio nell’acqua. Da dove proviene? Forse qualcuno sta portando avanti attività poco lecite senza preoccuparsi dell’impatto ambientale?
Nel frattempo Dirk Junior e Summer, i gemelli figli di Pitt, sono al largo delle coste del Messico e stanno aiutando il dottor Madero a compiere ricerche subacquee. Mentre esplorano un cenote trovano un cofanetto azteco contenente una sorta di guida illustrata: si evince che un prezioso oggetto di pietra sia stato volontariamente diviso in due metà per meglio nasconderlo ai nemici spagnoli. Lo studioso e i suoi colleghi pensano di aver individuato dove possa essere una delle due parti e, con l’aiuto dei fratelli Pitt, la trovano in un lago artificiale nei pressi della cittadina messicana di Zimapàn. Evidentemente il manufatto fa gola a molti, perché tre uomini armati li accolgono sulla riva e, dopo aver ucciso l’archeologo Torres e rapito Summer, scappano con la pietra. Perché è così importante possedere l’oggetto e riunire le due parti? E qual è il legame con le fughe subacquee di mercurio? Indubbiamente un’avventura intensa, che coinvolge anche la vicina isola di Cuba e le sue vicende politiche, arrivando a scomodare il vicepresidente degli Stati Uniti.
Havana Storm è un grande romanzo d’avventura che non delude i fan di Dirk Pitt e ne può conquistare di nuovi. Mi permetto di dire che può tenere inchiodate alle pagine anche molte donne, a cui non importa nulla di avventure negli oceani, ma che possono apprezzare la prospettiva di una gita in barca con Mr. Pitt.
La maestria con cui Clive Cussler, affiancato ormai da alcuni anni dal figlio Dirk Cussler (no, il nome non è un caso), costruisce la vicenda e la proprietà con cui descrive luoghi, imbarcazioni e attrezzature, sono impareggiabili. È evidente che si tratta di un argomento che ben padroneggia e che lo appassiona e non c’è niente di meglio per garantire la riuscita del romanzo.
Approfondimento
In Havana Storm sono presenti tutti i personaggi a cui i fan di Clive Cussler si sono ormai affezionati: Al Giordino, inseparabile compagno di avventure di Dirk Pitt, sempre alla ricerca di buon rum e di sigari cubani. Un tempo li sottraeva di nascosto all’allora direttore della NUMA James Sandecker, ma da quando questi è diventato vicepresidente USA lasciando la direzione a Pitt, deve cavarsela da solo.
Non possono mancare all’appello Rudi Gunn, occhialuto vicedirettore, Hiram Jaeger, genio informatico e hippy, e St. Julien Perlmutter, storico marittimo con una grande cultura in fatto di navi, naufragi…e cibo.
I gemelli Dirk e Summer sono entrati a far parte della squadra NUMA già da un po’: non sono figli di Loren Smith, ma di una donna di nome Summer che Pitt conobbe durante una delle sue prime imprese e che credette morta in un incidente subacqueo. La vicenda in questione è narrata nel romanzo Vortice, mentre il ricongiungimento con i figli avviene alla fine di Walhalla.
Come spesso fa per stare più vicino ai suoi personaggi, Cussler è presente nel romanzo: è un barista che i gemelli Pitt incontrano in Giamaica e che consegna loro il diario di un archeologo di fine Ottocento sperando di aiutarli.
Anche la passione per le auto d’epoca è autentica e l’autore la trasferisce al suo protagonista che infatti in ogni romanzo ha a che fare con qualche macchina di valore; inoltre Dirk Pitt vive in un hangar dell’aeroporto di Washington dove ha tutto lo spazio necessario alla sua collezione di quattroruote.
La NUMA esiste davvero: l’ha fondata Clive Cussler nel 1978 ed è specializzata nella localizzazione, identificazione e recupero di relitti marini di rilevanza storica.
E infine che dire del protagonista, Dirk Pitt: ormai non è più giovanissimo, ma il fascino dei suoi occhi verde opale è immutato. Possiamo immaginarlo un po’ come Matthew McConaughey, l’attore scelto per interpretarlo nel film tratto dal romanzo Sahara. Ha avuto molte donne, ma da quando ha conosciuto Loren Smith non c’è più speranza per nessuna. Nelle sue avventure non si separa mai dal suo orologio Doxa, che infatti troviamo anche in Havana Storm e dalla sua Colt M1911, che invece stavolta manca.
Insomma, mi rivolgo al pubblico femminile, non ci rimane che prenotare un viaggio ai Caraibi per quest’estate e scrutare pazientemente l’orizzonte in attesa della Sargasso Sea: buone vacanze! Quattro pirati nel mar dei Sargassi…