
Autore: Federico Inverni
Pubblicato da Corbaccio - Marzo 2016
Pagine: 471 - Genere: Thriller
Formato disponibile: Copertina Rigida
Collana: Top thriller

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Lucas e Anna sono prigionieri della notte. Il buio è ormai parte di loro, li ha cambiati, li ha resi diversi rispetto a tutti gli altri. Ma saranno proprio loro due, un abile detective e una perspicace psichiatra profiler, a risolvere quattro casi di omicidio all’apparenza misteriosi.

Anna rappresentava in qualche modo un enigma, un codice da decifrare. Non possedeva una corazza di difesa particolarmente spessa o stratificata, non era quello il problema. Era come se in lei si fossero generati negli anni dei vuoti.
Lucas è un detective molto conosciuto tra i colleghi per il suo intuito l’innata capacità di capire il modus operandi e la logica degli assassini che lo portano a risolvere i casi molto rapidamente. Anna è invece un’abile profiler alle dipendenze dipartimento di polizia di Haven.
Quando una serie di omicidi sconvolge la tranquilla cittadina in cui entrambi lavorano, i due si trovano a lavorare fianco a fianco, scoprendo così di avere molto in comune.
Il passato da cui cercano di scappare tornerà con prepotenza, confondendosi sempre più con il presente.
Il romanzo è una corsa contro il tempo, per catturare l’assassino e per vincere le ombre del passato.
Un thriller tutto da scoprire, che tiene sicuramente il lettore con il fiato sospeso!
Quando fui a un metro da lui, senza voltarsi Lucas disse: «Era l’unico modo. Ci vuole il buio per individuare una luce».
In Il prigioniero della notte nulla è come appare. Il romanzo è caratterizzato da continui colpi di scena. A ogni capitolo, le certezze che il lettore crede di aver ottenuto dal capitolo precedente vengono sconvolte, spazzate via. Quando si pensa di aver capito tutto, Federico Inverni è in grado di capovolgere la trama, di creare così un thriller mozzafiato, che tiene tutti con il fiato sospeso e trascina il lettore nel vortice della cattura dell’assassino.
Approfondimento
Ho trovato Il prigioniero della notte un romanzo in generale ben scritto. Fino all’ultima pagina non si riesce a capire chi è il vero colpevole e questo rende la storia ancora più avvincente. Il lettore si sentirà coinvolto dalle vicende personali di Anna e Lucas, entrambi con un passato misterioso, avvolto nelle tenebre. Un passato che capitolo dopo capitolo diventa sempre più presente. La ricerca del colpevole diviene così per entrambi un motivo di catarsi, di purificazione dagli errori commessi e dai sensi di colpa, diventa il collante tra i due protagonisti. Entrambi avranno bisogno dell’altro per uscire pienamente dall’ombra in cui vivono e per risolvere il caso.
Il lettore de Il prigioniero della notte si sentirà partecipe della storia, mosso dal desiderio di scoprire cos’ha portato Anna e Lucas a diventare quello che sono e cos’ha sconvolto così tanto la loro vita; si sentirà persino beffato da Federico Inverni quando capirà che nulla è ciò che sembra.
Un thriller in piena regola, che è allo stesso tempo anche un romanzo di formazione, di crescita, che dà motivo di speranza: tutti possono uscire dalle tenebre e possono vincere il proprio passato.
Un romanzo ben scritto e accattivante. Sicuramente lo stile si differenzia da quello dei gialli scandinavi, molto popolari al momento, ma non ha nulla da invidiargli.
Lettura assolutamente consigliata!
Tiziana Petrucci