
Autore: Claire Douglas
Pubblicato da Nord - Giugno 2016
Pagine: 333 - Genere: Thriller
Formato disponibile: Copertina Rigida
Collana: Narrativa Nord

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Abi scorge la sua amata gemella Lucy in ogni dove, sentendosi terribilmente in colpa per la sua morte. Conosce Bea, identica a Lucy sia nell'aspetto che nel modo di essere, si trasferisce da lei e conosce Ben, il suo gemello. È amore a prima vista con lui, ma qualcosa, man mano che passa il tempo, non la convince. C'è qualcosa di strano in quella casa e Abi sarà costretta a scoprirlo. Scoprirà il segreto di Bea e Ben?

La vedo ovunque. Dietro la vetrina del ristorante italiano all’angolo con la mia via. Regge un bicchiere di vino, qualcosa di frizzante, forse un prosecco, e ride di cuore, con la testa riversa all’indietro, gli occhi strizzati e il caschetto biondo a incorniciarle il viso a cuore.
Abi non smetterà mai di sentirsi in colpa per la morte della sua amatissima gemella Lucy, si sente in colpa per essere in vita al posto suo. Tutto cambia quando incontra Bea, così simile a Lucy sia nel look che nel modo di parlare. Da sola e distaccata dalla sua famiglia e dai pochi amici che le sono rimasti, Abi, su invito di Bea, si trasferisce a casa sua. Incontra le sue coinquiline, ma soprattutto conosce Ben: è il fratello gemello di Bea, al quale la ragazza è molto, troppo legata, in una maniera piuttosto ossessiva.
Vige una regola in quella casa: niente relazioni tra coinquilini, così ha stabilito Bea. Abi e Ben, nonostante questo, si innamorano l’una dell’altro fin da subito ed è da questo momento che iniziano ad accadere cose piuttosto strane. A Bea, che produce gioielli fatti a mano, scompare un bracciale che Abi aveva trovato bellissimo quando glielo aveva mostrato. I suoi sospetti ricadono sulla nuova coinquilina, evidentemente ladra sia di gioielli che di gemelli. Ad Abi, invece, scompaiono tre lettere di sua sorella Lucy che conserva in maniera maniacale, essendo l’unico ricordo tangibile che ha.
Tra Abi e Bea la tensione cresce man mano che Ben sembra dare ascolto più all’una che all’altra, alimentando la gelosia delle due ragazze. La situazione collassa quando Abi scopre, unendo i pezzi del puzzle, il segreto dei due gemelli che tanto avevano cercato di nascondere a tutti. Soprattutto a se stessi.
Approfondimento
Prima di giudicare Le sorelle è consigliabile arrivare alla fine del thriller. I primi capitoli della storia risultano molto banali, colmi di cliché e di evoluzioni particolarmente prevedibili. Il linguaggio e le figure retoriche utilizzate risultano molto infantili, così come le evoluzioni emotive che si instaurano in quello che potremmo definire il triangolo delle tre B: Abi, Bea e Ben.
Alcune delle mosse che i protagonisti, in particolare Abi, compiono risultano in alcuni casi prive di senso: chi si trasferirebbe in casa di una perfetta sconosciuta (e chi accoglierebbe in casa propria una perfetta sconosciuta)? La conclusione, tuttavia, risulta essere piuttosto intrigante dal punto di vista psicologico. Inaspettata, ripaga dei passaggi abbastanza noiosi e banali che si incontrano nella fase iniziale del racconto.
Occorre, tuttavia, sottolineare che, nonostante dal punto di vista psicologico i personaggi risultino abbastanza interessanti, la mancanza nello stile di scrittura non rende merito a questo aspetto. Un piccolo appunto anche per il titolo: Le sorelle del titolo, praticamente, non ci sono. Non tanto perché Lucy sia morta, quanto perché non le viene lasciato molto spazio. I protagonisti effettivi della storia, coloro che reggono le redini dei fatti e della vita di Abi, sono infatti Bea e Ben.