Autore: Alessia Gazzola
Pubblicato da Feltrinelli - Maggio 2016
Pagine: 219 - Genere: Narrativa rosa
Formato disponibile: Brossura
Collana: I narratori
📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Sembra la fine del mondo per Emma de Tessent, che in poco tempo si trova disoccupata e derubata di tutti i suoi sogni. Ma spesso, quel che sembra un disastro non è altro che un’opportunità per arrivare al proprio lieto fine.
Emma De Tessent ha trent’anni, vive con la madre, lavora da anni per la stessa società di produzione cinematografica senza mai essere stata promossa dal ruolo di stagista. Ama leggere gli Harmony e sogna per se stessa lo stesso destino delle eroine dei romanzi che divora ogni sera. Il suo più grande sogno è un villino avvolto dai glicini, il suo rifugio quando la vita diventa troppo crudele, l’unica oasi di pace dalla realtà.
Emma non ha una vita da sogno, ma ha speranza nel futuro: è certa che ben presto la Fairmont, la casa cinematografica per cui lavora, la promuoverà, perché da tempo sta cercando di ottenere da un famoso scrittore i diritti di trasposizione cinematografica del suo ultimo romanzo, ed è certa che manchi poco che lui ceda.
Un giorno come un altro, però, il mondo le crolla addosso. La Fairmont decide di non rinnovarle il contratto, e la donna si trova senza lavoro proprio lo stesso giorno in cui il suo amato villino viene acquistato per diventare un ristorante.
È proprio la fine del mondo per Emma, che si sente come le protagoniste dei suoi libri preferiti, sole contro la tempesta che è la vita. Ma non si perde d’animo e, curriculum alla mano, inizia a cercare un nuovo lavoro, purtroppo invano. Fino a quando non incappa, quasi per caso, in un negozio di abiti per bambini dove c’è bisogno di un’aiutante: quella che era l’eterna stagista diventa quindi una sarta, abbandona il mondo dello spettacolo per l’ago e il filo.
Ma il suo destino, sotto forma di un affascinate produttore cinematografico, la chiama, e lei non può far altro che seguirlo. Si rituffa quindi nel mondo dello spettacolo, lavorando per questa nuova società, mentre le domande le affollano la testa. Che cosa vuole da lei quel produttore, talmente affascinante da farla rimanere a bocca aperta nel guardarlo? E perché lo scrittore che non le ha mai voluto vendere i diritti continua a starle intorno? Tra i sogni di una inguaribile romantica e la dura realtà, Alessia Gazzola ci presenta in Non è la fine del mondo una protagonista determinata, sognatrice, simpatica e inguaribilmente romantica, e ci insegna che i sogni, alle volte, si avverano per davvero.
Approfondimento
Alessia Gazzola ci stupisce ancora con questo suo ultimo libro. Non è la fine del mondo è una commedia romantica capace di far nascere il sorriso sul viso del lettore, capace di farci affezionare alla sua protagonista, Emma, una donna normale, non certo un’eroina, anche se desidererebbe esserlo. Una donna come tante, con cui ci si immedesima subito, quasi un’amica che ci accompagna per tutto il libro.
Con un racconto leggero, ma allo stesso tempo avvincente, Alessia Gazzola ci porta nel mondo della sua protagonista, un mondo tale e quale al nostro, dove non tutto è roseo e dove sono pochi i sogni che si avverano. Ma Alessia Gazzola riesce a insegnarci che, con la determinazione e un pizzico di immaginazione, tutto può cambiare, e anche quello che sembra essere la fine del mondo può trasformarsi nell’occasione per avvicinarsi al proprio lieto fine.
Un romanzo, Non è la fine del mondo, da assaporare con calma, un romanzo capace di farci sorridere anche nelle disgrazie, perché con un po’ di speranza, anche il peggior imprevisto può nascondere una nuova occasione. Un romanzo che, oltre a divertire, ci insegna ad avere fiducia nel futuro e non avere paura dei cambiamenti.