Ulisse, in questo momento di disperazione, ci rappresenta tutti. La vita è proprio come l’ha descritta Omero: fatichiamo e lavoriamo tanto duramente, siamo quasi sul...
Associare Madame Merle alla sua delusione: ecco una meschina vendetta; in specie perché il piacere che avrebbe potuto trarne sarebbe stato perfettamente insincero. Avrebbe nutrito...
…in quei momenti si rendevano conto che Babette era profonda, e che negli abissi del suo essere v’erano passioni, ricordi e desideri di cui esse...
Il tempo è un’illusione. Albert Einstein Celine è una donna del suo tempo certamente. Ma qual è il suo tempo? In una Parigi pre-rivoluzione scopre...
Il pasto del ricordo di quel ristorante permette di sentire la voce di una persona cara, di far rivivere il passato. Niki Kotoko ha vent’anni...
Lontano è chi mi ama, chi forse stanotte è pronto a sparire e mi benedice avendo creduto in me. Lontani quelli che ho fatto soffrire...
Nel primo congelatore c’erano i caprioli, nel secondo i cinghiali dei boschi intorno al castello, nel terzo i fagiani e gli uccelletti di passo cacciati...
“E se fossi davvero una strega?” Si chiedeva Tina rivolgendosi a suo papà. È la sera del 2 novembre 1913 a Larcionèi, piccolo borgo delle...
Voi avete il mare ma noi là abbiamo il deserto. Se i tuoi occhi non hanno mai visto il deserto, non puoi capire bene che...
Rosalia dice che per essere sante basta essere gentili, generose, occuparsi degli altri e non chiedere nulla in cambio. Dovremmo essere tutte sante noi femmine,...
La prima cosa era la certezza della certezza, ovvero la sicurezza che, d’un tratto, sapeva qualcosa, qualcosa che prima non sapeva. Poi arrivava il mal...
Esiste il termine “reietto”, che designa un miserabile, un perdente, un depravato ai margini della società: così mi sentivo io sin dalla nascita. E ogni...
Qual è, dunque, lo scopo del lavoro librario: il filtraggio, la selezione, l’assemblaggio e l’entusiasmo? Cos’è quel “qualcosa, qualcosa, qualcosa” di cui noi lettori andiamo...
Penso sempre più spesso che le cose dipendono dalle persone, dall’individuo, e non tanto dai gruppi, dai partiti, dai governi, dalle istituzioni, dalle religioni… È...
Sua madre aveva chiuso gli occhi e si era appoggiata ai guanciali. E d’un tratto, davanti a Lavinia, si era materializzato il tempo. Non più...
Quando misi giù (avevo risposto “Farò del mio meglio”) mi girava un po’ la testa. Uscii fuori, all’aperto, fra le rovine dei templi di Paestum,...
Poi veniva la notte, con tutto il suo corteo di terrori. Quello che durante il giorno era solo sogno o riposta ossessione si faceva corpo,...
Hai mangiato troppo cioccolato. Del veleno, ho paura del veleno. Ma ci sono io: non puoi aver paura. Assaggio il tuo cibo come la mamma...
Non sei una mocciosa. Difendi la tua indipendenza, non lasciare che nessuno decida per te. Per farlo, devi essere in grado di cavartela da sola....
Ma se quella storia non era vera, qual era la verità? Benito Cereno è un buon capitano o un uomo violento senza scrupoli? Melville sapeva...
“Disse che la scienza un giorno avrebbe scoperto il segreto che sta alla base della vita” si intromise il barista. Si grattò la testa e...
Era stata attenta a non dire un mai “per sempre”, perché il fatto è un cane aggressivo che è meglio non provocare. Ma in ogni...
Adesso che sto ripercorrendo questa storia mi chiedo se tutti gli eventi del nostro passato, anche quelli minimi, rimangano in qualche posto dentro di noi....
Le donne all’inizio si limitavano ai pochi punti che conoscevano o a quelli più facili che insegnavamo noi. Ma la voglia di imparare non la...
A volte, quando trascorro un’intera giornata senza che qualcuno mi abbia guardato negli occhi, me lo chiedo, se sono ancora al mondo. Se un albero...
Allora tutto cambiò. Le case furono bruciate con dentro i morti per timore che seppellire i cadaveri infettasse il terrreno. I sopravvissuti furono infettati dalla...
L’avvincente saga dei Malaussène arriva al capolinea come suggerisce il titolo e anche la vivace copertina dove in un’amalgama di personaggi si capisce o meglio...
Nell’aria c’era sempre una specie di foschia . Era una foschia di cui non ci si accorgeva se ci si era immersi. Combustibile: è ciò...
Che significa guardare? Significa trasferire su un oggetto parte della nostra anima, se non la sua totalità. Tatako è una giovane donna che vive a...
Parliamo di donne, donne alle quali la vita non ha reso giustizia. Donne che hanno vissuto e non sopravvissuto. Donne di cui pare di sentire...
Da bambini abbiamo un sacco di sogni, ma ce li teniamo dentro perché è troppo presto, in attesa di diventare adulti e realizzarli. Poi però...
Quel viaggio era stato una delusione. Putzi non era riuscito a trasformarsi in un mentore. L’arte e l’America, ciò che amava di più al mondo,...
Tocca, la nebbia. Tocca. Pervade. Invade. Invàdemi. Di Sé. Di sé. Et ogni millimetralità, invade, dell’interiorità. Et visceris. Del viscere. E uretràl canale. Milano, anni...
Carvalho volta loro le spalle e se ne torna alla vita di sempre. Ma volge ancora gli occhi verso la scena e questa non è...
In arrivo in libreria Stupore, di Zeruya Shalev. La storia di due donne, Atara e Rachel, i legami famigliari, l’amore, il senso di colpa e...
In libreria a settembre Il segreto di Amrit Kaur, diLivia Manera Sambuy. Il segreto di Amrit Kaur è un mystery avvincente, basato su fatti e...
Da domani in libreria Il maestro della cascata, un romanzo visionario, scritto con mano forte e potentemente evocativa da Christoph Ransmayr. In un futuro flagellato...
Una volta di più si trovava alle prese col solito, implacabile bisogno di fretta. L’impazienza, il desiderio di arrivare finalmente alla meta, era come una...
Siamo umani perché le persone che abbiamo attorno ci rendono tali. Prima metà del ventesimo secolo. Don e Mimi Galvin sono una coppia solida e...
Come può saperlo Dio che cosa vuole ogni persona? Come poteva essere sicuro di averli portati nel posto che avevano sognato? Tre secoli diversi per...
Avrebbero appreso non solo che in guerra la crudeltà è una virtù, ma anche che, con la Morte come compagna inseparabile, era bene che l’anima...
I numeri ordinano il mondo, ma abbiamo bisogno anche di disordine, sogni e patatine fritte. Prendiluna ha una Missione da compiere: un eccentrico incarico al...
La manomissione è perpetrata con malizia o pura ignoranza, che in realtà non si escludono a vicenda, ai danni delle parole, di conseguenza del significato...
A febbraio in libreria Violeta, di Isabel Allende. Raccontata attraverso gli occhi di una donna che vive un secolo di sconvolgimenti con passione, determinazione e...
È un coro di voci, quello che popola Punto pieno, l’ultimo romanzo della serie di Caffè amaro, la cui melodia ci presenta una Sicilia in...
Parigi è una città magica. Un luogo dove tutto può accadere, dove ogni amore può nascere e fiorire come un ciliegio in primavera. Così è...
In libreria Il guardiano notturno, di Louise Erdrich. Vincitore del Premio Pulitzer per la narrativa 2021 e basato sulla straordinaria vita del nonno di Louise...
In libreria Lettera a una ragazza del futuro, di Concita De Gregorio, illustrato da Mariachiara Di Giorgio. Le parole sono un filo potente e prezioso...
Da oggi in libreria Il grembo paterno, di Chiara Gamberale. Dov’è che impariamo ad amare? Com’è che ci si ammala dentro, com’è che si guarisce?...
In libreria Storie del terrore da un minuto. Sessanta secondi di puro terrore: una sfida raccolta dai più grandi scrittori e illustratori per adulti e...
In libreria La cercatrice di parole, libro young adult di Emanuela Da Ros. Una ragazza, trentacinque parole e una serie di avventure surreali. Dizionario della...
In libreria La stanza numero 30, di Ilda Boccassini. «È stata la mia vita e spetta solo a me decidere cosa farne.» Per tanti simbolo...
In Pianoterra l’irruente talento partenopeo offre all’occhio del lettore tutto il proprio impegno “di stare con tutte le parti lese”, qualsiasi casacca sia stata loro...
L’autore, Erri De Luca, raccoglie in questo piccolo libro trenta brevissimi racconti, che si esauriscono in un massimo di tre pagine di lunghezza. Classificarli come...
Adesso che ci ripenso, mi dico che in tutto il buio si stava preparando un miracolo. Perciò ho ragione a ricordarlo come un periodo benedetto,...
Tra poco in libreria L’eterna gioventù, di Maurizio Maggiani, il grande suo romanzo della rivolta libertaria. Lo fa attraverso le storie della sua umanità militante,...
Zita Dazzi, giornalista e scrittrice italiana, ha tratto da una recente notizia di cronaca la trama per il suo libro Volevo essere un supereroe, edito...
Che ci fosse qualcosa nell’aria ormai lo si sapeva da quasi due mesi, ma nessuno se ne preoccupava troppo. Men che meno nel mezzo del...
Era il mese di agosto del 1927 quando il dottor Giustino Salonia arrivò alla stazione di Malavacata, e subito capì di essere stato fregato. Siamo...
In fondo basta una parola è un caleidoscopio coinvolgente di squarci narrativi agli antipodi del didascalico, che hanno il sapore di una testimonianza: parole sincere,...
«Perché vuole fare il rider?» «Gliel’ho già detto: le vite degli altri.» Gennaro di Nola, detto Genny, è un ragazzo napoletano che si è trasferito...
– Ai miei tempi …. – I suoi tempi? Anche questi sono tempi suoi, visto che è vivo e vegeto! Una casa aveva un terrazzino...
Impossibile: questo affermo anche dell’ipotesi che vi siete incontrati sulla Cengia per caso. La narrazione procede lungo le conversazioni tra un...
Amando chi ti odia e odiando chi ti ama. Nella Gerusalemme degli anni ‘90 si svolge la storia di Yaara, una giovane donna alle prese...
“Maestro, se io e lei preghiamo con identico fervore, perché lei è sempre contento e io no?” “Perché tu preghi per chiedere qualcosa, invece io...
Se sapessimo di cosa abbiamo bisogno, non avremmo bisogno dell’amore. La nascita di un figlio ci obbliga a fare i conti con le nostre storie...
Per quanto uno si sforzi di vivere una sola vita, gli altri ce ne vedranno dentro altre mille, e questa è la ragione per cui...
Non ho mai voluto leggere i libri di Edgar Allan Poe. Ho sempre associato il suo nome ai racconti horror e, visto che non sono...
Io voglio un cuore, perché il cervello non basta a farti felice, e la felicità è la cosa più bella che esista al mondo. Oggi...
Harald sta pregando. Le sue preghiere si focalizzano sulla proiezione di ciò che accadrà domani. Claudia è sdraiata al buio di fianco a lui. Per...
…bisognerebbe proteggere la propria carne con squame più spesse di quelle che il lutto fa risplendere sopra le nostre teste. E invece ci esponiamo al...
In libreria È appena uscito in libreria Adesso splendi, romanzo di Susie Orman Schnall che presto diventerà un film. New York, 1939. La fiera mondiale...
Giacomo Papi racconta, con un romanzo amaro, divertente e acuto, il presente che stiamo vivendo estremizzandolo enormemente. Siamo alla fase 41 bis, il virus attanaglia...
Con orgoglio e solennità Isabel Allende apre il suo libro, a metà tra un saggio sul femminismo e un libro di memorie e riflessioni personali,...
Durante l’interrogatorio siedo al tavolino, rigiro il bottone e rispondo con calma, anche se dentro di me tutti i nervi stanno ronzando. Albu va su...
È andata così è una storia ricca di tenerezza, buoni sentimenti e particolarmente intrisa di ironia. Siamo a Nahalal, primo villaggio agricolo cooperativo, fondato fra...
Ha ragione, non è facile definirla. Senza dubbio era dotata di notevole intelligenza, nonché di una certa cultura: una donna complessa. A casa si rideva...
È così facile perdere di vista il fantastico, che presto avrai modo di incontrare e vedere da te, ed esistono tanti modi per farlo quasi...
Quella sera il Capitano rimase in cabina a guardare la televisione e a mangiare un cheeseburger. La cosa che amava di più era stare seduto...
Cola poi mi spiegò il suo pensiero: la politica non è soltanto cosa di corti reali o parlamentari, la politica è ciò che tiene assieme...
Quando Mitsuo incontra Goro, vecchio compagno di classe delle elementari, la sua vita cambia completamente. Goro, infatti, lo invita a trascorrere con lui una serata...
In libreria In libreria da ieri La donna degli alberi, romanzo scritto da Lorenzo Marone. Un romanzo lirico e poetico sulla forza d’animo che, a...
Gentilezza e tolleranza, ma rispetto per le proprie ideologie. Se ci si vuole mettere alla prova nell’affrontare una lettura diversa dal solito romanzo, Della gentilezza...
…dalla macchia apparvero cautamente delle figure umane piccole come bambini; il più alto non raggiungeva il metro e mezzo. Avevano la pelle di un color...
Non sanno ancora di aver udito il tonfo del corpo di un uomo caduto al suolo. Anna è la mamma di Luca un bambino silenzioso,...
L’uomo col megafono. È questo il titolo del primo racconto che denota l’apertura del libro, una pungente critica verso la società moderna, usando come metafora...
“Se non dovresti difenderlo, allora perché lo fai?” “Per molte ragioni,” disse Atticus. “La principale è che se non lo facessi non potrei più girare...
Il coronavirus. Ormai se ne parla ovunque. Non passa giorno che la tv, i giornali, i social non ci riportino notizie di questo invisibile virus...
E di che organizzazione si tratta. Il primo ministro fece un respiro profondo e disse, La maphia, signore, La maphia, Sissignore, la maphia, a volte...
In questo breve racconto Lorenzo Marone fa rivivere i suoi personaggi di “Magari domani resto” per raccontarci una serata della scorsa primavera, durante l’emergenza Corona...
Non avrei mai immaginato che un giorno voi donne ci avreste comandato. A seguito di una forte esplosione del vulcano Mitre, tutti gli uomini di...
Ogni tanto qualcuno mi chiede che mestiere faccio. Non ho ancora trovato una risposta. La verità è che una risposta non esiste. Io non faccio...
Pietro e i suoi compagni erano i figli della guerra, i più figli della guerra di tutti i figli della guerra. Concepiti e nati negli...
Carlo ha 33 anni e ogni giorno rispetta una routine ben precisa che inizia con la colazione insieme al padre Anselmo nel bar dell’amico Beppe....
Si vede che lei ha molto poco a che fare con loro. I neri hanno la costituzione adatta per i lavori pesanti, sentono meno il...
Giulio fa cose è scritto da Paola Deffendi e Claudio Regeni, con la collaborazione di Alessandra Ballerini, legale che li ha seguiti e aiutati nella...
Arrivare in Tibet comporta percorrere una strada lunga e molto faticosa, il paesaggio si snoda tra campagne Tibetane e ripide montagne in questi luoghi si...
Andando e stando raggruppa prose e articoli scritti da Sibilla Aleramo, scrittrice e poetessa nata ad Alessandria nel 1876, durante tutto l’arco della sua vita,...
Jasper Gwyn affida ad un articolo pubblicato sul Guardian la decisione di abbandonare il suo mestiere, descrivendo le cinquantadue cose che non farà mai più....
