
Autore: J.P Monninger
Pubblicato da Sperling & Kupfer - 29 agosto 2017
Pagine: 373 - Genere: Narrativa rosa
Formato disponibile: eBook, Rilegato
Collana: Pandora

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
Heather è una ragazza americana che, dopo la laurea, decide di partire alla volta dell’Europa con le sue due migliori amiche, Amy e Constance, all’insegna di un viaggio che cambierà per sempre la sua vita facendole incontrare Jack e scoprire l’amore più puro, inaspettato e che abbatte i muri del tempo.

“Si dice che lasciare Parigi sia impossibile; che è lei a doverti lasciare, se decide di farlo”- Heather.
Parigi è dove si apre la nostra storia. È dove i due protagonisti, Heather e Jack, si incontrano per la prima volta a bordo di un treno diretto ad Amsterdam. Lei è la classica ragazza americana di buona famiglia che al suo ritorno dall’Europa ha già un impiego assicurato ai piani alti della prestigiosa Bank of America di New York. Lui, invece, non ha piani per l’immediato futuro, vuole godersi appieno la sua vita senza sentirsi imprigionato dalle convenzioni e dalla routine quotidiana. Egli è dell’idea che bisogna assaporare ogni attimo come se fosse l’ultimo e crede nell’importanza delle piccole cose che scaldano il cuore e rendono lieta la vita.
Inoltre, Jack ha intrapreso questo viaggio per ripercorrere le orme di suo nonno, reduce della Seconda Guerra Mondiale, il quale aveva annotato un itinerario in un vecchio diario. Questa mappa unirà i destini di Heather e Jack in un viaggio inaspettato: l’amore. L’amore che sconvolge una vita e che cambierà per sempre entrambi, soprattutto quando al volgere dell’estate bisognerà affrontare il gelido inverno.
Romantico e struggente, La mappa che mi porta a te ci mostra come non esistano disegni prestabiliti e immutabili, in quanto non c’è modo di sfuggire all’amore. Perché è sempre lui a trovare noi. L’amore è una forza più grande di noi che muove i fili della nostra esistenza perché, in realtà, i nostri cuori si sono già incontrati, le nostre anime si sono già parlate ancor prima che i corpi entrassero in contatto fra di loro.
Approfondimento
La mappa che mi porta a te è un romanzo che è riuscito a conquistarmi scatenando in me emozioni indescrivibili. Mi ha fatto sognare ad occhi aperti tra i vicoli di Amsterdam, le strade di Parigi, Berlino, Praga e Cracovia. Mi ha fatto scoprire posti nuovi e meravigliosi che, prima o poi, spero di riuscire a visitare.
I dialoghi sono uno dei punti forti del romanzo, li ho trovati davvero ben scritti, ricchi di messaggi positivi e che si avvicinavano quasi a un linguaggio poetico. Anche i luoghi visitati dai protagonisti sono descritti magistralmente, al punto che durante la lettura sembrerà di essere in viaggio con loro e di visitare in prima persona le numerose meraviglie che si presenteranno davanti ai loro occhi.
Come in ogni buon romanzo che si rispetti, anche in La mappa che mi porta a te l’autore non mancherà di riservarci sorprese e delusioni, facendoci toccare con mano l’ineffabilità con cui spesso la vita e il destino si accaniscono su di noi. In questo libro viene descritta la vita in tutti i suoi aspetti, compresi quelli più ingiusti, quelli che fatichiamo ad accettare o anche solo a spiegarci.
Per me leggere questo romanzo è stata una vera e propria esperienza di vita, un insegnamento a cogliere l’attimo fuggente e a godere di ogni singolo momento di ogni singolo giorno. Questo libro riesce ad aprire gli occhi e a dare una nuova prospettiva di vita, ponendo l’accento sulle piccole cose che fanno la differenza: persone, luoghi, ricordi, e soprattutto, il grande potere dell’amore che è in grado di viaggiare oltre i confini del tempo e dello spazio.
Sara Ricciotti [amazon_link asins=’8868364395′ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’49a2b2ff-a7c7-11e8-a50e-6193bdd7ecc2′]