RAGIONE, sost. f., meccanismo immaginario sul quale si scarica la responsabilità di pensare. Di solito quando qualcuno ci dice di essere impegnato nella lettura di...
La vita del signor Hubert Cardinaud è perfetta: ha una bella famiglia, è riuscito a farsi un nome, a lasciarsi alle spalle la povertà. Vive...
«Quando sarò ricca ti prenderò come cameriera, e ogni mattina mi pettinerai». Lo avevano fatto per gioco. Avevano giocato spesso alla signora ricca e alla...
A Parigi un gruppo di anarchici ha organizzato un attentato in una fabbrica di aerei. A lanciare la bomba sarà Robert, un ragazzino fragile in...
Protagonista di Le persiane verdi è Emile Maugin, un grande attore, un uomo di successo, ricco ed ammirato. Ma non è sempre stato così, perché...
Emile Maugin è partito dal basso, dalle particine nelle piccole compagnie teatrali, fino a diventare un attore di successo che ha in attivo diversi film...
Dio ci ha data la vita, tocca a noi darci la bella vita. L’adorazione per la limpida Milano inizia con il curioso paragone proposto tra...
Louis Bert, chiamato da tutti Petit Louis è un ragazzo di ventiquattro anni, che grazie al fascino e al suo modo di fare riesce a...
Dall’interesse di Guido Ceronetti per testi scritti in greco, ebraico, spagnolo, francese, arabo, inglese, tedesco e latino nasce in lui l’esigenza di tradurre gli stessi...
Questo romanzo racconta la storia di una famiglia di ebrei nativi della Polonia, emigrati prima in Germania e successivamente in America: sullo sfondo, le due...