La memoria del cuore elimina i cattivi ricordi e magnifica quelli buoni, e grazie a questo artificio, siamo in grado di superare il passato. G. Marquez 2010, Chris è un...
Poiché il senso comune è incapace di pensare l’essere prima di averlo organizzato nel sistema, o nella serie, scoordinata, degli enti, gli enti sono il...
Qui non parliamo di celle, preferiamo chiamarle «appartamenti». Le madri non dormono mai è una storia di bambini. E di adulti. E di solitudini, strette...
Il silenzio tornò a scendere. Scavando distanze che un poco alla volta si andavano trasformando in abissi. E in quegli abissi la pioggia cadeva. Inarrestabile....
… proprio nella lettura c’era la chiave del futuro. Molta è la forza trasmessa da Countdown, tutta incentrata sulla protagonista principale. Tutto ci appare come...
«Se questa fosse una città di vittime e peccatori tutto sarebbe più semplice. Ma qui i ruoli si confondono e non è facile stabilire una...
Con la neve ci facevamo i pupazzi, ce la tiravamo oppure ci scivolavamo sopra con lo slittino, appena fuori dal paese, dove c’erano le discese...
… Diego Valli si svestì, mentre saliva, della borsa a tracolla e della giacca di montone, sfilò il mazzo di chiavi dalla tasca e inserì...
Poi suonò il telefono, nell’alba squarciata. E nulla fu mai più come prima. Una minuscola isola, una vita da pensionato, il calore di un posto...
Perché il bello in campagna è che tutto ha il suo odore, e quello del fieno mi dava alla testa: un profumo che le donne,...
Alle 10 di sera il treno sul quale viaggiava Eugenio Licitra arrivò alla stazione di Santa Maria Novella con sei ore di ritardo, proveniente da...
Appena il pensiero mi ha attraversato la mente, ho avuto la pelle d’oca. Ho sentito che era la cosa giusta da fare, sarebbe stato come...
Fazi Editore festeggia il centenario della nascita del grande scrittore Julio Cortázar, con il suo capolavoro inedito, A passeggio con John Keats In occasione del centenario della nascita di Julio Cortázar, anche...
Ora mettiti seduto/a e stammi bene a sentire. E’ a te che parlo. Sì proprio tu. Inutile che pensi che non mi stia rivolgendo a te...
Ebbene sì. In questo stato, non c’è niente che non vada bene. Milioni di euro spesi, viaggi intercontinentali, diamanti, escort, lauree. In questo Stato, i...
Sbarcan sull’isola gli uomini neri, cercan la pace e la libertà, triste è la sorte per gli stranieri, trovan uno stato che ospitarli non sa....
Pensavi di essere il criceto operaio, insieme ai tanti altri, a far girare la ruota dell’Italia? Forse, forse, non lo sei. Forse nessuno più lo...
La Repubblica di oggi, 13 Giugno 2009 La libertà dell’informazione è un principio fondamentale. Giorgio Napolitano, al vertice Uniti per l’Europa, mette la libertà di...