L’emergenza sanitaria in corso ha senz’altro avuto effetti importanti sulle abitudini degli italiani costretti giocoforza a rivedere la gestione del proprio tempo libero e...
Il gioco d’azzardo è oggi uno dei ricordi dei tempi passati più popolari al mondo. Ed è riuscito a influenzare più aree di intrattenimento. Gli...
Quando è stata l’ultima volta in cui vi siete recati dal fioraio, avete scelto attentamente i fiori specificando alla commessa “mi dia anche quello là”...
Quella di Miguel de Cervantes Saavedra è una delle personalità più note della letteratura spagnola: vissuto a cavallo tra il 16° e il 17° secolo,...
La piccola fiammiferaia ieri e oggi: come l’uomo può essere educato alla vita L’aspetto dei libri che personalmente mi ha sempre colpito è quello della...
Io credo che i libri ci salvino perché contengono parole che ci salvano. Non tutti i libri, certamente, qualcuno penserà forse che nessun libro è...
Stephen King ci mostra come i fantasmi possono accendere la luce della nostra vita Credete nei fantasmi? È questa una delle domande che probabilmente ci...
Quando parliamo di libri siamo abituati a immaginare copertine colorate lucide o opache, rigide o in brossura, pagine bianche o più tendenti al giallino, e...
Chat contro libro? Forse. Ecco quanto tempo perdiamo a esternare opinioni che ci siamo fatti in poco tempo, e senza leggere....
Cari lettori colorati dopo avervi recensito “Cose che nessuno sa” e avervi promesso di farvi conoscere meglio Alessandro D’Avenia eccoci qua con un´intervista bella fresca e...
Follow my blog with Bloglovin É una verità universalmente riconosciuta che leggere faccia bene alla salute. Abbiamo giá parlato della cosiddetta Book Therapy e adddirittura...
Quando si parla di romanzo di formazione a qualcuno forse viene da sbadigliare, soprattutto agli studenti. Un po’ per pregiudizio e in parte perché, detto...
Di recente Carlo Lucarelli in una intervista Rai durante la presentazione del suo libro Peccato Mortale ha messo in evidenza quanto il genere giallo stia...
Il piccolo principe è uno dei classici più venduti di tutti i tempi, pubblicato per la prima volta nel 1943, capolavoro dell’autore francese tradotto in...
Orwell aveva previsto tutto. Il pericolo di controllo intellettuale e psicologico delle masse. Non sta forse accadendo tramite i social network? Siamo sicuri di leggere...
Il grande vantaggio delle fiere è la considerevole presenza di pubblico interessato di ogni genere. Una sfida è rappresentata dalla capacità di attirare l’attenzione rispetto...
Entrare in una libreria è un’esperienza piacevole, spesso magica. Quando mi muovo tra i libri nuovi o i libri usati, camminando tra pareti ben organizzate...
Nasce “Enciclopedia Italiana” Treccani: la rivista che racconta l’arte e la cultura nel cambiamento.
Nel 1925 nasceva l’Istituto della Enciclopedia Italiana grazie a Giovanni Treccani, con il nome di Istituto Treccani. L’obiettivo era quello di fornire un sapere appunto...
Può un libro letto influire così tanto nella vita di una persona da poterlo considerare il primo passo per un cambiamento? A volte sì. In...
La giornata internazionale della donna o festa della donna ricorre l’8 marzo di ogni anno per ricordare sia le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne,...
Festeggiamo il compleanno di Feltrinelli Zoom intervistando in esclusiva Tiziano Fratus. L'uomo-radice poeta....
MediaLibraryOnLine (MLOL) è il primo network made in Italy di biblioteche pubbliche per il prestito di contenuti digitali: non solo ebook ma anche audiolibri, video, quotidiani...
Ho scoperto Gesualdo Bufalino recentemente quando mi sono imbattuta, per caso o per fortuna, in uno dei suoi scritti più famosi Diceria dell’ untore. Ciò...
Quante volte durante la lettura di un libro ci siamo chiesti come l’autore sia riuscito a immaginare particolari così fantasiosi? A descrivere, o a creare...
Elena Ferrante, serve l’identità o basta il successo? I lettori la amano, la leggono e rileggono infischiandosene di chi sia, non c’è dubbio. Si tratta...
Vogliamo parlarvi di uno dei piaceri più intimi e rilassanti della vostra giornata. Quello grazie a cui liberarsi definitivamente delle preoccupazioni e dei pensieri delle...
Titoli da brivido per la notte più tenebrosa “Zampe di farfalla, ali di pipistrello. Occhi di rana e zampe di topo”, Halloween si avvicina e...
Instabook è un’app semplice, efficace, moderna che ti riconcilia con il mondo letterario, ti permette di riscoprire il piacere di un buon libro, che ti...
La fine dell’anno si avvicina ed è tempo di analizzare quali siano stati i libri più venduti del 2017. Non è tanto importante – o...
Epoca convulsa. Sì, potrebbe essere questo l’aggettivo adatto a descrivere il nostro tempo. Un tempo strano, in cui tutti gli elementi appartenenti all’ordinario sono completamente...
La buona ragione che ci serve tra le buone ragioni per precedere il destino di qualche giro spesso si chiama “coraggio”. Una risposta di un...
Quanti autori decidono di scrivere della propria terra nella nostra narrativa contemporanea? Non li ho contati, ma pochi. Perché? Forse perché farlo rappresenta una sfida,...
Vi siete mai chiesti chi siamo? Certo, questa ha più l’aspetto di una domanda esistenziale, destinata probabilmente a non ottenere mai una risposta pienamente esaustiva....
È vero: le grandi opere d’arte si riconoscono anche dalla loro immortalità, dalla capacità di resistere ai limiti del tempo e dello spazio senza mai...
Suite francese (2004) è un romanzo postumo di Irène Némirovsky o meglio – il romanzo che l’ha consacrata al pubblico come uno degli autori da...
Scriveva Nikolaj Vasilevic Gogol nella commedia dal titolo I giocatori: “Con le carte in mano, tutti gli uomini sono eguali”. Senza paura di essere smentiti...
Tutti ci siamo trovati a dover affrontare la nostra esperienza di vita cercando di organizzarla e pianificarla. È un atto involontario, quasi scontato. Ogni uomo,...
Vi siete mai confessati online? Che siate credenti o meno probabilmente almeno una volta avete confessato qualcosa di veramente segreto in un posto che sembrava...
Il Principato di Monaco è senza dubbio una delle località più scintillanti e piene di fascino d’Europa, un luogo di grande lusso, che ogni anno...
A volte la lettura di un libro può stimolarci a visitare luoghi che, altrimenti, non avrebbero suscitato il nostro interesse. Le Isole Baleari, per esempio, sono...
Vincitore del premio Pulitzer e per ben due volte del National Book Award e del Critics Circle National Book, Philip Roth è certamente uno degli...
Assieme allo studio di grammatica e sintassi, il modo migliore per apprendere il francese è senza dubbio la lettura. Leggere migliora la capacità di espressione...
La notizia dell’assegnazione del Nobel per la Letteratura a Bob Dylan è ormai vecchia di quasi un anno e, in effetti, l’eco mediatica su di...
Il meccanismo dell’editoria si muove molto rapidamente, un libro pubblicato a Gennaio non è più considerato una novità ad Aprile. Da poco in una telefonata indirizzata...
Venerdì 10 Marzo all’Auditorium del conservatorio Guido Cantelli di Novara è stata presentata la prima nazionale del Premio Bancarella, storico premio letterario formato dall’unione dei...
I libri permettono di viaggiare con la fantasia, ma anche di accompagnarci nei viaggi ed ancora possono essere “guide” illustrandoci itinerari da seguire. Ma se...
Martedì 18 Ottobre è uscito per Frassinelli il nuovo libro di Simone Perotti: Rais. Ho avuto modo di leggerlo in anteprima e di parlarne con l’autore, insieme...
Una terra spaccata da un terremoto è una terra spaccata dal dolore, quello è infido e arriva fino al cuore. Spacca anche quello. Stiamo vivendo...
Una raccolta delle più succulenti news per tutti gli appassionati di libri, per veri booklover fino al midollo osseo. Dall’innovativo trenino della New York Public...
Sabato scorso ho avuto la possibilità di prendere un te’ con David Mitchell nel centro di Mantova e fare due chiacchiere con lui sul suo ultimo...
Quando stai per trovarti davanti un autore come David Mitchell ti aspetti, oltre ad un certo aplomb tipicamente inglese, un personaggio che sta un po’...
Non aspettare la notte è il nuovo romanzo di Valentina D’urbano, l’abbiamo letto e recensito qui. Vuoi sapere qualcosa in più? Allora continua con la lettura:...
Quali gli hashtag legati al mondo della cultura e della lettura più caldi in questa estate targata 2016? Eccone una carrellata....
Narratè è l’idea dell’architetto toscano Adriano Giannini, CEO della startup Narrafood, che ha creato un prodotto unconventional ed ecofiendly legato alla cultura, al territorio e...
Spazio Letterario Ipotesi è la prima start up in ambito editoriale che innova il modo di concepire una casa editrice, ponendo le basi per diffondere...
All’interno della Campagna Nazionale di sensibilizzazione alla lettura “Leggere giova gravemente alla salute”, organizzata dall’Associazione Culturale “I Soliti Ignoti” in collaborazione con Giovane Holden Edizioni,...
È online una nuova campagna tutta social, ideata da GoodBook.it, e basata sulla fotografia e sulla potenza dell’immagine per raccontare i propri libri preferiti: #NeiLibriLaTuaStoria....
Vi parlo del Salone del Libro 2016: cosa mi è piaciuto e cosa no. E poi intervisto una "star". Nientemeno che un grande libraio....
Dal creatore di Downton Abbey Julian Fellowes, Neri Pozza rende disponibili in eBook i primi capitoli del suo nuovo romanzo Belgravia. Un'epopea familiare nell'Inghilterra vittoriana,...
Ritorna a Cagliari per il secondo anno consecutivo la rassegna “Per certi versi” con le “Letture di Primavera”, per far vibrare le corde più intime...
Nascono gli Alberi di Atlantide: 200 autori per raccontare la storia della narrativa italiana e americana in due poster. L’iniziativa, lanciata dalla piccola casa editrice...
A Milano otto incontri dedicati all’editoria e ai libri: “L’invenzione editoriale. Storie di libri latenti, resuscitati, traditi.”...
La metropolitana di Milano offre un nuovo servizio ai propri aficionados e ai visitatori di passaggio: “Milano da Leggere”, una biblioteca virtuale in cui scegliere e-book...
C’era una volta in un tempo non tanto lontano, l’usanza delle audiocassette e il mangianastri per ascoltare belle ed educative fiabe accompagnate da opuscoletti colorati...
Libreriamo lancia nel suo store online gli AforisMug, tazze esclusive con gli aforismi da collezione di grandi scrittori italiani e stranieri e il testimonial di...
Federico Moccia torna con il romanzo "Tu sei ossessione" e con Flook, un nuovo formato che rende il libro multimediale e il lettore protagonista per...
La Divina Commedia sbarca su Telegram, l’app multipiattaforma di messaggistica istantanea, che attraverso un sistema di risposta automatica, basato sui Bots (robot), si può interrogare...
Il primo evento da segnarsi nella nuova agenda 2016 o per i più tecnologici sull’inseparabile smartphone, è il festival internazionale della storia che si terrà...
Festeggiamo il compleanno di Feltrinelli Zoom intervistando in esclusiva Roberto Moroni. Ci parlerà di 1969, un eBook Feltrinelli che racconta il concerto che ha cambiato...
Il mare di Parigi, oggi. Che non è solo il 14 Novembre 2015 ma soprattutto il giorno dopo il 13 Novembre 2015....
Che tipo di esperienza è il Lucca Comics&Games? Anche quest'anno c'eravamo: ve lo raccontiamo, anche con i nostri scatti fotografici....
Ritorna in Toscana, sulle sponde dell’Arno, nel primo weekend di novembre, il salone nazionale dedicato all’editoria indipendente: il Pisa Book Festival, giunto alla sua tredicesima...
Scopri il nuovo progetto di Nativi Digitali Edizioni: Ebook Gratis Ita......
Treccani lancia la nuova campagna social #leparolevalgono. Ecco di cosa si tratta....
L’edizione 2015 del Festival Internazionale di Poesia Civile della città di Vercelli anticipa di un mese rispetto alle precedenti, con l’anteprima a Milano di mercoledi...
"Bel Ami è un libro davvero incedente". Dopo aver letto il lapidario giudizio del grande Tolstoj a molti sembrerà conseguenziale riporre subito sullo scaffale il...
Un verso della canzone “Se ti tagliassero a pezzetti” del cantautore De Andrè ha ispirato il Marina Cafè Noir – Festival di Letterature Applicate:“Signora Libertà…”....
Tanti ospiti, tante storie. Al Sugarpulp convention di Padova fumetti, libri, cinema insieme per affascinare. Dal 23 al 27 Settembre. Ecco qualche curiosità sul programma....
Una breve storia sul Nobel, il più prestigioso premio mondiale. ...
L'eroe epico: meno perfetto di quello che sembra....
A partire dalla prima metà dell’800, nel pieno della produzione leopardiana, il sublime si afferma in Italia. Il trattatello pseudo-longiniano è largamente diffuso, la discussione...
Il sesso è stato da sempre uno degli argomenti più trattati dagli autori. Consideriamo che fin nell’Antico Egitto, dove la sessualità era molto considerata, troviamo...
È difficile non lasciarsi ispirare ed incantare dalle immagini che si trovano sul web in questi giorni dedicate alla fioritura dei ciliegi a Tokyo. Portano...
Scegliere un libro dalla libreria, aprirlo e iniziarlo a leggere e appassionarsi capitolo dopo capitolo, richiuderlo ponendo un griffato segnalibro per poi riaprirlo ancora e...
Roma ha deciso di rinnovare particolari luoghi antichi e in disuso, affidando loro un compito importantissimo: diffondere la cultura. Si chiameranno bibliocabina, e conterranno libri...
Per promuovere la lettura e le nuove uscite, Giunti Editore decide di lanciare un casting online per reclutare nuovi “testimonial”, volti che celano le storie...
Come si diventa narratori in 140 caratteri? Un nuovo modo di raccontare e di ricordare la letteratura: si chiama Twitteratura....
Cosa può avere in comune una campagna di crowdfunding per i bambini in Tanzania, con il principale scrittore per l’infanzia?
...
Nel nord-est della nostra penisola non c’è vacanza che tenga, è tutto un fermento culturale per lavorare in vista della XVI edizione di Pordenonelegge -...
I lettori forti in Italia sono pochissimi: circa il 14% della popolazione legge almeno un libro al mese. Forse ci lasciamo abbattere dalla stanchezza, dall’eccessiva...
#chileggeseduce è il nuovo contest del social media dedicato alla fotografia, promosso da Feltrinelli Editore in collaborazione con Instagramers Italia (@igersitalia)...
Sono in ritardo di qualche mese rispetto alla promessa di scrivere le mie riflessioni sul premio letterario più importante d’Italia, volutamente. Ho preferito aspettare che...
È capitato a tutti di desiderare ardentemente un libro e passare ore, forse anche giorni, a spulciare il web nel tentativo di rintracciarlo. Fortuna che...
Un solstizio d’estate all’insegna dei libri per lasciarsi illuminare dal potere della lettura. La notte d’inizio estate accende infatti, in simultanea, tutta la penisola con...
Il Circolo dei Lettori di Torino, a nove anni dalla nascita, si rinnova, aprendosi maggiormente al territorio, ma soprattutto alle contaminazioni di generi, e abbracciando...
“Italia, Salone delle Meraviglie” questo il claim del Salone del Libro che è giunto alla sua XXVIII edizione e si svolgerà da giovedì 14 a...
L'iniziativa che ci accompagnerà per tutto il mese di Maggio. Per leggere di più e risparmiare qualcosa (così da poter comprare più libri!)...
Book on Facebook… non è un semplice gioco di parole ma il primo buon proposito per il 2015 del fondatore e CEO del social in...
I libri rendono più empatici: lo afferma un gruppo di psicologici londinesi appartenenti alla New School for Social Research che di recente ha portato a...