
Autore: Seungyeon Baek
Pubblicato da Garzanti - Gennaio 2025
Pagine: 250 - Genere: Narrativa
Formato disponibile: Brossura, eBook
Collana: Narratori moderni
ISBN: 9788811014027
ASIN: B0DPHD7JNQ

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📗 Trovalo usato
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
La giovane Hyoyoung conosce bene la magia di una lettera. Perciò ha deciso di creare un angolo, nella cartoleria dove lavora, in cui lasciare una scrivania, carta e penna, e una cassetta della posta un po’ speciale. C’è una sola regola per chi vuole servirsene: non scrivere il nome del destinatario, imbucare la propria lettera e andarsene con un’altra pescata a caso. Può sembrare strano, ma Hyoyoung sa che la storia di uno sconosciuto può essere la risposta che cerchiamo da tempo. L’inchiostro e le parole sono gli strumenti con cui Hyoyoung restituisce serenità ai suoi clienti. Ma forse è arrivato anche per lei il momento di rompere gli indugi e mandare un biglietto alla sorella, con cui non parla da anni.

Le lettere servono a questo: anche se sei arrabbiato, non ti permettono di rimanere tale. Servono a rendere le dita più lente del cuore in fiamme.
Dopo la scomparsa della sorella maggiore, sparita dopo essere stata truffata, Hyoyoung ha lasciato i suoi studi di cinematografia, e con loro il sogno di girare un film, ed è fuggita di casa, allontanandosi dalla sua famiglia, da delusioni e responsabilità. Arrivata a Seul ha trovato un impiego nella Bottega delle Lettere del suo amico di università Seonho. E proprio tra carte colorate, penne, inchiostri e pareti color pesca, Hyoyoung cerca di capire cosa fare della sua vita, dei suoi sogni, dei suoi affetti, e mentre cerca ancora il suo centro, si perde tra le lettere che i clienti lasciano in una casella speciale.
Infatti, la Bottega delle Lettere è famosa nel quartiere per il servizio “Amici di penna”, dove chiunque può sedersi alla scrivania, scegliere una carta da lettera e una penna e scrivere una lettera a uno sconosciuto, ricevendo in cambio una lettera pescata a caso. Così, circondata da un paesaggio affascinante e tranquillo, immersa nell’atmosfera serena e senza tempo della cartoleria, Hyoyoung scopre la storia del giovane impiegato Minjae, che cerca di inseguire il suo sogno; oppure il desiderio di Euna di fare quella vacanza a lungo vagheggiata; oppure la dolcezza del signor Wonchelon, che decidere di scrivere una lettera di addio alla persona amata; e soprattutto conoscerà Yeonggwang, un giovane artista che cerca da tempo una nuova ispirazione. E così, persa tra le storie e le parole, Hyoyoung troverà finalmente il coraggio di fare i conti con la sua storia e con i suoi affetti più cari.
C’è una lettera per te, ispirato a una storia vera, è un romanzo che accoglie il lettore in un tempo sospeso, a riscoprire il fascino e la magia di sedersi e scrivere, di trovare le parole giuste, di inclinare la penna e vergare il foglio bianco con l’inchiostro che dà vita e forma ai pensieri; è un romanzo sulla forza delle parole, che facili come un foglio di carta, hanno però il potere di cambiare le vite, di far incontrare le persone, di intrecciare i destini e persino di rendere eterno l’amore.
Approfondimento
Seungyeon Baek, con il suo linguaggio semplice ed evocativo, riesce nel miracolo di disconnettere il lettore dalla sua realtà e di condurlo in una dimensione, tipicamente orientale, dove contano i suoni appena sibilati, dove lo scorrere della penna sul foglio calma il cuore ed i pensieri; trasporta indietro nel tempo a quella magia ormai dimenticata di fermare i peserei sul foglio, di scrivere fino ad avere la mano indolenzita, annusare il foglio e pensare a chi la leggerà, ed aspettare trepidanti la risposta di uno sconosciuto, racchiusa in un rettangolo di carta che profuma di vita.
La parola è come una goccia d’inchiostro che si diffonde nell’acqua, trovando sempre il suo destinatario, ovunque esso sia.
Romina Celani