
Autore: Joakim Zander
Pubblicato da Bompiani - Giugno 2016
Pagine: 433 - Genere: Thriller
Formato disponibile: Brossura
Collana: Narratori stranieri

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Una notizia che sembra inverosimile e la ricerca disperata di una verità. Yasmine e Klara, due donne diverse ma con un obiettivo comune: scoprire cosa si nasconde dietro l’incertezza. La prima ha una missione “familiare” da scoprire, la seconda deve mettere insieme vari pezzi di un puzzle che ha tutta l’aria di essere un complotto. Di chi ci si può fidare veramente? E soprattutto quanto si è disposti a mettersi in gioco per scoprire la verità?

Yasmine Ajam è fuggita dal suo passato lasciando Bergort, un sobborgo di Stoccolma, e l’intera famiglia per trasferirsi a New York. Yasmine riceve la notizia che suo fratello Fadi, simpatizzante ISIS, è ritenuto morto in Medio Oriente. La ragazza non riesce a crederci, e perciò l’unica cosa che le resta da fare per poter scoprire la verità è tornare in Svezia e mettersi alla ricerca del fratello. Così Yasmine sale su un aereo diretto a Stoccolma e rivive, attraverso i luoghi e le persone che incontra, ogni singolo momento del passato, il quale le riporta in mente i motivi per i quali è fuggita. L’obiettivo che ha è più forte di qualsiasi ricordo o rimpianto, perciò imperterrita è pronta a cercare tracce che possano condurla al fratello.
Dall’altra parte, invece, c’è Klara Walldeen, che ha trovato lavoro in un istituto di ricerca di Londra e conduce una vita piuttosto tranquilla, fino a quando due avvenimenti la portano a mettere in discussione la sua sicurezza. Il computer le viene rubato in circostanze particolari per poi ricomparire misteriosamente, e subito dopo un collega muore in circostanze piuttosto sospette sotto a un treno della metropolitana. Inizia così per Klara la ricerca per scoprire cosa c’è dietro a due avvenimenti che sembrano apparentemente incidenti casuali, ma che stando alla realtà dei fatti sono davvero sospetti.
Due storie parallele diverse tra loro, due donne differenti ma accomunate da un unico obiettivo: scoprire la verità.
Come si fa a vivere quando si viene tirati continuamente in diverse direzioni?
Disordine è un romanzo in cui il coraggio la fa da padrone: donne e uomini che affrontano sfide e situazioni con forza, ma allo stesso tempo mostrano le loro fragilità umane senza tirarsi indietro. Tutto si svolge in breve tempo, l’arco temporale di un’estate, e nonostante la successione rapida delle vicende, il romanzo segue un filo logico che porta alla comprensione dello schema narrativo.
Definirei Disordine un thriller non esclusivamente con riferimento all’attribuzione classica tipica del genere ‘giallo’, ma psicologico, perché scava anche nelle menti e negli atteggiamenti dei personaggi.
Approfondimento
Disordine è un thriller di facile lettura e mi è piaciuto proprio per questo. Nonostante si intreccino le storie dei tre protagonisti raccontati, il filo narrativo è scorrevole e molto lineare, senza creare confusione nello svolgimento delle vicende.
Joakim Zander è riuscito a costruire dei personaggi profondi concentrandosi sulla psicologia di ogni singola personalità attraverso pensieri e monologhi interiori, facendo scaturire così un legame empatico con il lettore, tanto che quest’ultimo riesce a entrare in sintonia con chi si racconta e ha la sensazione di percepire al meglio le situazioni.
Disordine è un romanzo che parte in modo lento, infatti, ammetto che per la prima parte del libro ho fatto fatica a continuare la lettura, ma superato questo impasse iniziale quello che si rivela agli occhi di chi legge è una trama affatto noiosa. Con lo scorrere delle pagine diventa sempre più incalzante e l’adrenalina sale, con il risultato di voler arrivare fino alla fine.
[amazon_link asins=’8845281515,884527649X’ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’48f5c6b9-a06f-11e7-b2fe-b5184ab197ff’]