
Autore: Sabaa Tahir
Pubblicato da Nord - Ottobre 2015
Pagine: 422 - Genere: Fantasy
Formato disponibile: Brossura
Collana: Narrativa Nord

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
I marziali dominano da tempo immemore l’impero, con la forza delle armi e della paura. I dotti sono uno dei tanti po-poli sottomessi, schiacciati dalle terribili leggi del sovrano. Elias è un marziale. Laia una dotta. Elias è una Maschera, un’arma umana al servizio dell’impero. Laia è la schiava personale della Comandante marziale. Entrambi sognano la libertà. All’ombra oscura di Rupenera le loro strade sono destinate a incontrarsi, stravolgendo per sempre le loro vite.

I dotti hanno dovuto rinunciare da molto tempo al sapere, alla cultura e soprattutto alla libertà, soggiogati dalle crudeli leggi marziali, la cui trasgressione implica la morte. Nonostante le sevizie e le carestie che affliggono il popolo, Laia cerca di condurre una vita tranquilla con i nonni e il fratello Darin, ormai gli unici famigliari che le sono rimasti. Trascorre le sue giornate dedicandosi alle faccende domestiche e leggendo di nascosto qualche libro contrabbandato. Ma una terribile notte tutto cambia inesorabilmente. Darin viene accusato di alto tradimento, per questo rapito e rinchiuso nelle prigioni senza ritorno dell’impero. Laia è disposta a tutto pur di salvargli la vita, decide così di allearsi con i ribelli che accettano di aiutarla a patto lei diventi una spia. È così che la giovane dotta si ritrova a essere la schiava della Comandante di Rupenera, l’accademia militare in cui vengono addestrati i soldati dell’impero e su cui Laia deve riuscire a raccogliere informazioni.
Elias è sopravvissuto a quattordici durissimi anni a Rupenera, contraddistinguendosi come uno dei migliori soldati dell’accademia. Ma alla vigilia del diploma, giorno in cui diventerà a tutti gli effetti una Maschera, riesce a pensare solo ad una cosa: disertare. Il suo piano perfetto per abbandonare per sempre l’impero e diventare un uomo libero viene però cancellato da un evento imprevisto: le selezioni per la nomina del nuovo imperatore. Elias è uno dei quattro prescelti che si dovranno sfidare in durissime prove per conquistare il trono. Piegato ancora una volta dalle leggi marziali, Elias pensa sia tutto perduto e che il suo divenire sia già scritto. È l’inaspettato incontro con Laia a mettere tutto nuovamente in discussione e a far capire ad Elias che ognuno è artefice del proprio destino.
Il dominio del fuoco: un romanzo dispotico al contempo angosciante e appassionante. Profezie, passioni, miti, battaglie, sfide all’ultimo sangue ricamati assieme dal tratto impeccabile di Sabaa Tahir, questi sono gli ingredienti per un successo editoriale. Arrivati all’ultima pagina si desidera solo una cosa: che il sequel esca presto nelle librerie.
Approfondimento
Il dominio del fuoco è un libro che rapisce, di quelli da “un’ultima pagina e poi vado a dormire “ ma poi ci si ritrova nel cuore della notte ancora immersi nella lettura. Sabaa Thair, con il suo stile di scrittura fluido e la sua attenta scelta dei vocaboli, afferra il lettore per il colletto della camicia e lo trascina con sé, tra quei tratti neri su carta bianca, facendolo camminare a fianco di Laia ed Elias, in uno scenario ispirato all’antica Roma. I personaggi sono ben tratteggiati, tanto quelli principali quanto quelli secondari, le loro azioni e i loro pensieri sono in perfetta coerenza con le loro personalità e diventa fin troppo facile entrare in empatia con ciascun protagonista. Il racconto prende vita a due voci, ora quella di Laia ora quella di Elias che si contendono i capitoli del romanzo; un escamotage capace di suscitare grande suspense e tensione nel lettore.
Il dominio del fuoco parla di scelte, di coraggio, di moralità e di libertà. È un romanzo adatto non solo agli amanti del fantasy ma a un più vasto pubblico di lettori.
Zuleika Martinello