
Autore: Concita Borrelli
Pubblicato da Mondadori - Ottobre 2019
Pagine: 144 - Genere: Thriller
Formato disponibile: eBook, Rilegato
Collana: Narrative
ISBN: 9788804718604

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📍 Comunicato - Booktrailer
“Papà, hai un’altra?»
Oggi si può. Oggi un figlio lo chiede. Fa a se stesso una violenza inaudita, noi eravamo più codardi, più pudici, più timorati di Dio, ma oggi un figlio lo chiede.”

L’essere umano, si sa, è tutto fuorché semplice e lineare.
In ognuno di noi si annida un intrico di complesse relazioni che ci lega in modo diverso a chi ci sta intorno e che rende la nostra vita un caotico sommarsi di connessioni, legami, rapporti.
È così anche per il protagonista di questo libro, magistrato di successo e scrittore affermato, sposato con una donna bella quanto ricca e padre di due figli giunti ormai alla conclusione dei rispettivi percorsi di studio.
Una vita al top, ma che ancora non è abbastanza: ecco che nella vita dell’io narrante compare anche l’altra donna, l’amante, la donna con cui sognare notti di fuoco e carezze, la donna che vive nell’Interno 11 e che rappresenta tutto l’opposto della moglie.
La presenza di questa figura, però, non insinua il minimo dubbio nei pensieri del protagonista, che mai lascerà la moglie per lei: le due donne facenti parti della sua vita non sono altro che i due bracci complementari di una bilancia che assicura l’equilibrio di una vita spesa tra il piacere, l’amore e la tranquillità di una vita coniugale.
A tutto questo si aggiunge, nelle pagine di Concita Borrelli, il racconto e l’analisi di una realtà complessa tanto quanto l’animo umano: una realtà in cui gli esponenti della società-bene fingono in pubblico per nascondere difficoltà familiari e dove Clotilde, la figlia minore del protagonista, si sforza talmente d’essere bella e apprezzabile da divenire una delle tante ragazzine tutte uguali che popolano le città d’oggi.
La complessità umana si mostra nel difficoltoso intrico amoroso vissuto dal protagonista, nella società che gli appare davanti agli occhi ogni mattina ma anche nelle vesti di Marina, una detenuta sua tutelata le cui lettere scandiscono lo scorrere delle pagine e che racconta la storia di un amore ancor più contorto, fatto di violenze domestiche e conclusosi con l’omicidio del marito.
In un mondo fatto di sfumature, Concita Borrelli analizza le mille facce che l’amore può assumere, parlando di amore coniugale e clandestino, di affetto filiale e di empatia con chi, pur vivendo situazioni totalmente diverse, sente in cuor suo lo stesso caotico sentimento del nostro protagonista.
Approfondimento
Concita Borrelli ci racconta la storia di un uomo senza nome, per parlarci forse di tutti noi. Con linguaggio raffinato e buona capacità d’intessere il racconto ci mostra una realtà così contorta da apparirci normale, riuscendo così a metterci di fronte alle tantissime contraddizioni dell’animo umano.
In poco più di cento pagine ci viene quindi presentato un racconto a metà tra il romanzo, il thriller, la storia d’amore: una miscellanea di elementi atti ad aderire il più possibile al reale, senza avere però l’arroganza di arrivare alla verosimiglianza più totale.
Un libro apparentemente leggero, da leggere però con attenzione.