
Autore: Dave Barry
Pubblicato da Piemme - Luglio 2019
Pagine: 192 - Genere: Autobiografico
Formato disponibile: Copertina Rigida, eBook
Collana: Piemme voci
ISBN: 9788856671117

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📗 Trovalo usato
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
A settanta anni, Dave Barry utilizza la sua penna straordinaria dotata di un grande talento comico per tentare di comprendere come il suo cane Lucy sia sempre felice. Attraverso sette lezioni ispirate dalla sua amica canina e narrate in uno stile umoristico e irresistibile, Barry ci rende partecipi della sua vita famigliare, rallegrata fino allo stremo da questo straordinario incrocio tra boxer, dalmata, chow chow e golden retriever.

Dai cani si può imparare a essere felici per ogni piccolo avvenimento, come una passeggiata, il ritorno del padrone, o di qualsiasi altra persona a dire la verità, che scatena inevitabilmente gioia ed entusiasmo, tradotti in leccate sul viso.
Lucy è sempre felice di vederci, sempre felice di essere toccata, sempre entusiasta di andare a fare una passeggiata. Sempre. È una creatura felice; a parte quando partiamo, o quando è il momento di fare il bagno.
Gli umani possono imparare e non perdere il gusto per il divertimento, ad esempio viaggiando, sperimentando avventure originali e inaspettate.
Uscite. Il mondo è meraviglioso.
Da Lucy poi Barry impara a non arrabbiarsi inutilmente e comunque solo per il tempo necessario, a non badare all’aspetto esteriore, a non dare troppa importanza a possedere oggetti inutili, a essere sinceri e dispiacersi per i guai combinati, chiedendo scusa senza vergognarsi.
Lucy vive sempre nell’attimo presente, non si preoccupa del futuro né pensa con rimpianto al passato.
Trascorre la maggior parte della giornata in uno stato sereno e semimeditativo che chiamerei Pisolino Canino, ma è sempre consapevole di quello che accade intorno a lei. Quando sei con il tuo cane puoi essere mentalmente altrove, ma il tuo cane non lo è. Il tuo cane è sempre lì con te. Perché stare con te rende il tuo cane più felice di qualsiasi altra cosa.
Soprattutto Lucy insegna a Barry a godere della compagnia delle persone che si amano e non perdere tempo in cose inutili.
Prestate attenzione alle persone che amate (non più avanti, in questo momento!).
L’ultima parte di Io e Lucy è stata aggiunta subito prima della stampa del libro, narra una tragedia improvvisa che sconvolge la vita di Dave, ed è la prova ultima, se ce ne fosse ancora bisogno, dell’importanza di Lucy e del suo amore estremo per la sua famiglia.
Questo è ciò che vogliono tutti i cani: stare con noi. È per questo che sono qui, ed è per questo che li amiamo.
Approfondimento
L’autore stesso, Dave Barry, un giornalista umoristico molto conosciuto negli Stati Uniti, definisce Io e Lucy come un manuale di self help venuto male. Infatti, i consigli di vita che elargisce sono ovvi, ed egli ammette di non essere ancora riuscito a seguirli tutti con successo. Quindi la sua opera è soprattutto un libro divertente sui cani e sulla vita della sua famiglia.
Raramente un libro riesce veramente a fare ridere il lettore, ma si deve riconoscere che Io e Lucy ha realmente questa caratteristica: le battute si susseguono esilaranti, alternando momenti di tenerezza a racconti di episodi irresistibilmente comici. Il linguaggio usato è immediato e semplice, come lo stile, veloce e frizzante.
Come sapete, DNA sta per acido desossiribonuclearizomatosotrallallà.
Il risultato è un insieme di consigli su come essere più felici e vivere meglio raccontati attraverso l’esperienza personale di Dave Barry. Il messaggio che rimane è il grandissimo amore che i cani sanno donare senza pregiudizi e senza interessi. Quando diciamo che gli umani avrebbero tanto da imparare dagli animali non è solamente un luogo comune!